Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Il dopo Ferragosto, previsioni meteo: sole e anche temporali. Variabilità più frequente

Andrea Meloni di Andrea Meloni
9 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO 17 – 25 AGOSTO

Dopo la palese rottura del bel tempo d’Agosto, quindi dell’Estate, avremo il seguito della stagione estiva con caratteristiche di minore afa rispetto a Luglio.

Evoluzione meteo climatica, affidabilità attorno al 50/60%.
L’evoluzione meteo per il periodo di previsione è orientata verso un clima estivo decisamente diverso rispetto a quello che abbiamo avuto sino a Luglio, con condizioni climatiche che saranno caratterizzate da una marginale calura ed una diminuzione generale della sensazione di afa.

Per intenderci, marginale perché non avremo temperature diffusamente sopra i 33/36°C come è successo a Luglio e tante volte in questi anni nel dopo Ferragosto. Farà caldo nella media del periodo, quindi sarà un caldo di fine Estate.

Dopo il 17 Agosto avremo quella che arbitrariamente abbiamo chiamato la nuova Estate, ovvero quel periodo della stagione calda che è contraddistinto dal bel tempo, qualche temporale su alcune zone, e condizioni climatiche che sono ben più sopportabili per buona parte delle popolazione italiana rispetto a quelle vissute nel mese di Luglio 2016.

In linee generali il periodo vedrà il prevalere dell’Alta Pressione, anche se si scruta la possibilità di avere infiltrazioni di aria umida oceanica che potrebbe causare temporali passeggeri specie al Nord Italia.
Il tutto, se confermato, sarebbe nella norma del periodo.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che è sempre sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA
Dopo il calo della temperatura che avverrà questa settimana, verso il lungo ponte di Ferragosto la temperatura tornerà a salire in particolare durante le ore diurne, sia per il ritorno diffuso del sole, ma anche perché si attenuerà il flusso d’aria fresca con i suoi venti da nord.

Lo diciamo da giorni, non avremo condizioni di afa e la temperatura si dovrebbe attestare, in linee generali, prossima alle medie del periodo, perciò senza gli accessi che generano sofferenza per il troppo caldo.

METEO DEL DOPO FERRAGOSTO
Si profila una situazione moderatamente tranquilla, con la possibilità, di nuove modeste insidie temporalesche provenienti da nord che dovrebbero continuare ad essere più attive al Nord Italia, dove si potrebbero avere brevi periodi con episodi temporaleschi.

In Valle Padana, alla lunga, si potrebbe manifestare un aumento del tasso di umidità, che associato al caldo moderato darebbe una sensazione di afa lieve, ciò anche per la scarsa ventilazione. Tuttavia, in occasione dei temporali ci sarà un refrigerio.

Nelle Isole Maggiori e la Penisola prevarrà il bel tempo, anche se appare credibile la formazione temporanea di temporali pomeridiani sui rilievi appenninici.

La temperatura in Italia si attesterà prossima alla media, con modeste impennate sopra la norma del periodo nell’estremo Sud Italia, con afa lieve, localmente moderata

Insomma, lo scorcio d’Agosto analizzato si propone con caratteristiche estive, ma soprattutto con un clima nella norma.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.

Questa previsione non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a riferire quello che potrebbe essere un trend meteo climatico.

Articolo precedente

Nuovo marcato peggioramento condizioni meteo ad iniziare da Nord. Le conseguenze sul Ferragosto

Prossimo articolo

Peggiorano le condizioni meteo in Italia, 24 ore di piogge e temporali, ecco dove

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
peggiorano-le-condizioni-meteo-in-italia,-24-ore-di-piogge-e-temporali,-ecco-dove

Peggiorano le condizioni meteo in Italia, 24 ore di piogge e temporali, ecco dove

perturbazione-alle-porte-dell’italia.-oltralpe-condizioni-meteo-avverse

Perturbazione alle porte dell’Italia. Oltralpe condizioni meteo avverse

alpi,-tornera-la-neve,-ma-solo-in-alta-quota

Alpi, tornerà la neve, ma solo in alta quota

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In