Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

L’Autunno è dietro l’angolo, ma potrebbe primeggiare l’Alta Pressione alle forti Basse Pressioni. Le condizioni meteo saranno estive

Andrea Meloni di Andrea Meloni
13 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO 20 – 30 AGOSTO
Un graduale cambiamento meteo climatico si percepisce per la fine del mese di agosto, in un contesto di forti anticicloni che temporaneamente lasceranno spazio ad infiltrazioni di aria oceanica.

L’Italia si troverà direttamente coinvolta da un potente Anticiclone che potrebbe prevalere ai tentativi di influenza delle Correnti Atlantiche, le quali andranno comunque rinforzandosi a partire dall’Islanda e dalle Isole Britanniche, avviando un potenziale peggioramento di stampo autunnale più avanti nei giorni, probabilmente a settembre.

Dopo la Rottura dell’Estate, come da trazione l’Estate continuerà ancora, in specie al Centro Sud Italia.

Evoluzione meteo climatica, affidabilità attorno al 50/60%.
Per l’ultima decade di agosto si profila una linea di tendenza che sarà caratterizzata dall’alternarsi di Alte e Basse Pressioni sul Centro Nord Italia, con tendenza a prevalere le prime sulle seconde.
Il Centro Sud del Paese sarà interessato con persistenza dagli Anticicloni, anche se potrebbero non mancare infiltrazioni di aria umida con temporali sui rilievi al pomeriggio.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA
Il Centro Nord Italia avvicenderà ampi periodi di bel tempo e caldo anche a circa e oltre i 30°C, a fasi temporalesche anche marcate, che d’Estate si sa sono di breve durata, e non generano piogge continue come succede d’Autunno. I fenomeni saranno più probabili nella regione alpina e prealpina, ed il settore settentrionale padano.

Il Centro Sud e le Isole Maggiori godranno dei benefici della stabilità atmosferica determinata dall’Alta Pressione, quindi il tempo sarà in prevalenza soleggiato, con brevi periodi che saranno contrassegnati da qualche passeggero e circoscritto temporale pomeridiano, che sarà più probabile nelle zone interne e al pomeriggio.

Insomma, ciò che si profila per fine mese è la persistenza del clima estivo.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a esporre quello che potrebbe essere il trend meteo climatico.

Articolo precedente

Meteo Italia: Ferragosto bello e caldo, ma temporali sparsi su Alpi. Seguiranno forti temporali anche nella Penisola

Prossimo articolo

Autunno rinviato forse a ottobre: trend meteo e clima sino a settembre con caldo africano fuori stagione

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
autunno-rinviato-forse-a-ottobre:-trend-meteo-e-clima-sino-a-settembre-con-caldo-africano-fuori-stagione

Autunno rinviato forse a ottobre: trend meteo e clima sino a settembre con caldo africano fuori stagione

meteo-italia:-ferragosto-bello-e-caldo-con-temporali-sparsi-su-alpi.-martedi-peggiora-al-nord

Meteo Italia: Ferragosto bello e caldo con temporali sparsi su Alpi. Martedì peggiora al Nord

meteo-italia:-ferragosto-bello;-temporali-sparsi-su-alpi.-da-martedi-temporali-al-nord

Meteo Italia: Ferragosto bello; temporali sparsi su Alpi. Da martedì temporali al Nord

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)