PREVISIONI METEO SINO AL 20 AGOSTO
Meteo Italia: siamo giunti al lungo Ponte di Ferragosto, e l’Italia è interessata dall’Alta Pressione delle Azzorre. Ciò garantirà bel tempo per alcuni giorni sul nostro Paese, e soprattutto un ritorno alla normalità per le temperature che nel frattempo erano scese bruscamente.
Tornerà il caldo, ma senza afa, quantomeno nel Ponte di Ferragosto, ma nel seguito avremo un aumento dell’umidità
Nella regione alpina ci saranno da subito infiltrazioni di aria umida oceanica che produrranno instabilità atmosferica, con possibilità di temporali sparsi.
Nel periodo 17-19 agosto c’è la possibilità di avere un cedimento dell’Anticiclone, e quindi che il guasto al bel tempo si estenda dalle Alpi verso una parte della Penisola, mentre dal 20 avremo il ritorno temporaneo dell’Alta Pressione.
L’affidabilità della previsione per Ferragosto appare ottima, mentre per i giorni 17-20 agosto la percentuale di affidabilità è media, e potremmo fissarla attorno al 60%.
METEO PER L’ITALIA, DETTAGLIO, i fenomeni di maggiori rilievo:
Come era nelle attese il lungo Ponte di Ferragosto vedrà condizioni meteo diffusamente soleggiate in tutta Italia, eccetto al pomeriggio nella regione alpina, dove si potrebbero avere temporali sparsi, comunque di breve durata, un fenomeno atmosferico del tutto normale per la zona.
In Italia, il lungo ponte del Ferragosto sarà caratterizzato anche da temperatura in aumento, con valori che nelle massime saranno diffusamente attorno, se non superiori ai 30°C in pianura, ma non dovrebbe esserci afa perché l’umidità sarà ancora bassa, anche se nelle aree costiere aumenterà rapidamente, ma qui il vento allieverà dalla sensazione di caldo. La situazione sarà meno favorevole in Val Padana, dove con l’umidità in aumento la ventilazione sarà irrisoria.
Tra il 17 ed il 19 agosto c’è la possibilità avere un parziale cedimento dell’Alta Pressione ad iniziare dal Nord Italia, che forse si estenderà al Centro e la Puglia, e ciò darebbe seguito alla formazione di temporali sparsi, anche di forte intensità, che potrebbero spingersi verso le regioni menzionati, anche se dovrebbero avere maggiore rilevanza al Nord, nella zona a settentrione del Po, mentre risultare sporadici nell’area a sud del Po, in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia centro settentrionale. Altrove persisteranno il bel tempo con temperature estive.
Per il 20 Agosto le condizioni meteo dovrebbero migliorare per il ritorno dell’Alta Pressione.
L’affidabilità della previsione per Ferragosto appare ottima, mentre per i giorni 17-20 agosto la percentuale di affidabilità è media, e potremmo fissarla attorno al 60%.