C’è stata una nuova fortissima scossa di magnitudo 4.9 secondo il sito ANSA, di 5.0 secondo le fonti estere. La zona dell’epicentro di quella che è una scossa di assestamento si è spostata verso l’Appennino Marchigiano, già pesantemente interessato dal fortissimo sisma.
Il terremoto delle 13:50 è stato distintamente avvertito anche dai piani medio alti a Roma, dove hanno oscillato lampadari, monitor, mobili.
Roma è da sempre molto vicina all’Appennino, e ogni qualvolta c’è un terremoto in zona appenninica centrale, avverte i movimenti tellurici.
Nel frattempo segnaliamo che in questa fase, da circa mezz’ora, c’è un aumento dell’attività sismica e sono state registrate dopo quella di 5 come magnitudo, altre 3 con le seguenti magnitudo: 3.5, 3.0 e 3.6.
I danni sono ingenti, e come ampiamente diffuso le vittime accertate sono 38, mentre ci sono molti feriti e tante persone sotto le macerie. Ma i soccorsi sono giunti praticamente ovunque, e operano in condizioni di enorme difficoltà.