Ben più di qualcosa è avvenuto oggi in Europa centrale e marginalmente anche nelle Alpi orientali.
I primi sbuffi freschi e umidi hanno innescato fortissimi temporali con oltre 400.000 fulmini, con associati nubifragi, fortissime raffiche di vento grandine.
Oggi c’è stata un’ondata di maltempo che ha spezzato la calura esagerata che interessava l’Europa centrale, dove era in atto una forte ondata di calore con punte di 35°C.
Nella giornata di lunedì i temporali scenderanno verso sud, e martedì si porteranno nel Nord Italia.
Nel frattempo le ultime proiezioni dei super calcolatori indicano un drastico cambiamento, da confermare, delle condizioni meteo, per i primi di settembre.