Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Estate infrangibile. All’estero meteo estremo, con danni ingenti. Prossime 36 ore temporali verso parte d’Italia

Andrea Meloni di Andrea Meloni
29 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

All’Estero nella giornata di domenica si è avuta un’ondata di condizioni meteo avverse intensissima. Nei Paesi germanici, Polonia, Benelux, Danimarca sono stati misurate circa 400.000 fulminazioni.

Ci sono state grandinate in grandi centri urbani, anche con grossi chicchi che hanno sfrecciato dal cielo e danneggiato auto, infranto vetri, generato preoccupazione. Poi c’è stata la tempesta di fulmini, come definire una condizione atmosferica dove il cielo viene solcato in una condizione di continuità da saette?

Fulmini, tanti fulmini, c’è tanta energia a disposizione dei temporali proveniente dal caldo pseudo africano che da giorni attanaglia l’Europa centrale. Temporali che nelle prossime 36 ore trasleranno verso l’Italia, ove non sono attese intemperie disastrose, ma localmente temporali violenti.

Si parlerà di trombe d’aria, quando poi alla fine son quelle raffiche del temporale che cagionano danni ingenti alle cose, che sono causati da una sorta di soffione d’aria che proviene dal cumulonembo (in meteorologia è chiamato downburst).

Il cumulonembo è la nube del temporale, ovvero quel grosso nuvolone che può superare anche i 12 km di altezza e dare atto ad un temporale. Sapevate che i temporali hanno una vita breve di circa 20 minuti? Quando i temporali durano anche delle ore, succede che alla nube del cumulonembo che decade ne segue un’altra che si forma in loco, o che viene da un’area vicina.
Processo di genesi dei temporali è complesso, da qui anche la scarsa predicibilità del temporale.

In merito alle trombe d’aria, nessuno può escludere che si formino, sia in terra che in mare dove sono chiamate trombe marine.

Rammentiamo che la tromba d’aria o marina sono un vortice riconoscibile perché hanno una forma ben definita somigliante ad un imbuto, che in aree ristrette porta venti fortissimi. Semmai doveste avvistarne una suggeriamo di mettervi al riparo.

Ma attenzione, si è parlato continuamente di meteo estremo, ma non è in arrivo alcun cataclisma, vi abbiamo descritto un po’ di sana prevenzione, per quel può servire, perché le condizioni meteo estreme di un temporale possono costituire pericolo per le persone. E tra i vari elementi di un temporale ci sono i fulmini.

Se vi trovate all’aperto evitate di ripararvi dalla pioggia sotto gli alberi, anche se siete in un bosco o parco. Cercate riparo altrove, e nel caso siate al riparo, evitare l’uscio di una casa, oppure di stazionaria all’ingresso di una grotta. I fulmini possono uccidere.

Ma alla fin fine avremo solo una breve interruzione, e direi l’ennesima, del bel tempo dell’Estate italiana, che per varie regioni italiane oramai appare interminabile ed estenuante, che non sarà infranta neppure da questo guasto, perché subito dopo torneranno caldo ed anche afa.

Eppure il mese di Settembre è stavolta dietro l’angolo, ed in genere le condizioni meteo cambiano.
Per altro, l’Estate meteorologica va via e lascia il posto per convenzione internazionale, all’Autunno meteorologico. Ma il cambio stagione ancora non è ben definito, avremo ancora per un po’ un clima estivo, anche se in Oceano Atlantico il tempo autunnale si va predisponendo, e ci auguriamo che irrompa nel giusto periodo nel Mediterraneo centrale, per dare seguito al naturale cambio di stagione.

Articolo precedente

Colpi di scena a non finire, sarà estate settembrina. Prime manovre autunnali, ultime tendenze

Prossimo articolo

Il trend per il prossimo fine settimana traccia un peggioramento delle condizioni meteo repentino. Ma sarà da confermare

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
il-trend-per-il-prossimo-fine-settimana-traccia-un-peggioramento-delle-condizioni-meteo-repentino.-ma-sara-da-confermare

Il trend per il prossimo fine settimana traccia un peggioramento delle condizioni meteo repentino. Ma sarà da confermare

ondata-di-temporali-sancira-la-conclusione-d’agosto.-ma-il-meteo-d’estate-non-e-finito

Ondata di temporali sancirà la conclusione d'agosto. Ma il meteo d'estate non è finito

meteo-week-end:-previsioni-meteo-poco-affidabili-per-un-uragano-tropicale-attivo-in-atlantico-che-sballa-i-dati-dei-super-calcolatori

Meteo Week End: previsioni meteo poco affidabili per un uragano tropicale attivo in Atlantico che sballa i dati dei super calcolatori

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)