Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Temporali, violenti, in propagazione al Centro Sud. Ma l’estate non è finita. Il meteo d’inizio settembre

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
31 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO PERIODO 31 AGOSTO – 7 SETTEMBRE
L’Alta Pressione si sta concedendo una pausa e ciò facilità l’inserimento di un po’ d’aria fresca atlantica alle alte quota. Ciò non fa altro che innescare dell’instabilità atmosferica piuttosto vivace, i cui effetti si traducono in temporali a tratti violenti e persistenti. Temporali che dal Nord si estenderanno rapidamente al Centro Sud, Isole comprese.

L’ondata di caldo è anch’essa agli sgoccioli. Fresco, nubi e precipitazioni faranno calare le temperature e dopo circa una settimana di valori superiori alle medie del periodo si tornerà alla normalità. Temperature che riprenderanno ad aumentare nei primi giorni di settembre, allorquando avremo nuovamente a che fare con l’Anticiclone. Il meteo estivo, per intenderci, non è ancora terminato.

Assai più interessante il prosieguo della prima settimana settembrina, perché a quanto sembra potrebbe manifestarsi un brusco cambiamento meteo. C’è il rischio che un Vortice di Bassa Pressione impatti le nostre regioni, determinando un severo peggioramento e i primi sentori autunnali. Al momento i modelli matematici di previsione tentennano e tale scenario è tutt’altro che definito.

METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:

Anticiclone e caldo stanno tirando il fiato. Uno stop imposto, come detto, dall’intervento d’aria relativamente fresca in quota e dal conseguente aumento dell’instabilità atmosferica. Difficile parlare di crisi di fine stagione, piuttosto la potremo definire una crisi temporalesca capace di portare un po’ di refrigerio.

Tra le giornate di oggi e domani avremo l’espansione di temporali su gran parte d’Italia. Si tratterà di temporali a carattere irregolare, ma senza escludere fenomeni violenti con accumuli di pioggia puntuali davvero importanti. Poi ci sarà spazio per nuove grandinate, associate a colpi di vento, così come non mancherà occasione per occasionali nubifragi. Le precipitazioni tenderanno a focalizzarsi maggiormente lungo la dorsale appenninica e le interne delle due Isole Maggiori, ma non sono da escludere sorprese anche su pianure e zone costiere. Tendenza al miglioramento in Val padana, mentre non mancherà occasione per ulteriori acquazzoni sull’arco alpino.

L’avvio di settembre promette nuova maggiore stabilità al Centro-Sud, mentre sulle Alpi insisterà una vivace attività temporalesca. Le temperature torneranno ad aumentare, regalando nuovi scampoli da piena estate nonostante l’avvio dell’autunno meteorologico. Un nuovo peggioramento meteo più significativo potrebbe aversi a partire dal 5 settembre. Potrebbe avvenire in questo frangente un declino dell’estate, con spazio per le prime manovre autunnali.

L’affidabilità della previsione è superiore al 90% fino all’avvio della settimana. Molto più bassa l’affidabilità nei giorni a seguire, a causa dell’incertezza sull’entità del peggioramento.

Articolo precedente

Piemonte, Estate 2016 ha il primato delle grandinate gigante in Italia. Stanotte nuova super grandine

Prossimo articolo

Tempesta di fulmini sul Mar Tirreno: 15.000 fulmini in due ore. Rotta prossime ore

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
tempesta-di-fulmini-sul-mar-tirreno:-15000-fulmini-in-due-ore.-rotta-prossime-ore

Tempesta di fulmini sul Mar Tirreno: 15.000 fulmini in due ore. Rotta prossime ore

cluster-temporalesco-sul-mar-tirreno,-ormai-lambisce-le-coste-di-lazio-e-campania

Cluster temporalesco sul Mar Tirreno, ormai lambisce le coste di Lazio e Campania

sara-ancora-estate-a-settembre,-anticiclone-e-caldo-potrebbero-durare-a-lungo.-ultime-meteo

Sarà ancora estate a settembre, anticiclone e caldo potrebbero durare a lungo. Ultime meteo

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In