Quando la meteorologia in Italia era agli albori in TV, i meteoman presentavano delle mappe tecniche che mostravano situazione e previsione della pressione atmosferica al suolo e la posizione dei fronti.
Spesso nei siti web queste presentazioni sono sparite, ma non vi è quasi dubbio, se c’è bassa pressione al suolo e se ci sono perturbazioni, le condizioni meteo si mettono al brutto.
Con l’ausilio delle autorevoli proiezioni del METOFFICE, vediamo cosa accadrà nel brevissimo in Italia.
5 Settembre alle ore 14:00 italiane un fronte perturbato raggiungerà il nord est italiano, mentre in Puglia è osservabile già la presenza di un minimo di pressione di 1009 hPa. Valore non di certo estivo!
Appena 12 ore dopo, alle ore 2 del 6 Settembre, è osservabile la previsione dell’intrusione di un fronte freddo fin sul Mar Tirreno e quasi la Sardegna. Inoltre si vede un ulteriore calo di pressione atmosferica, con il minimo di Bassa Pressione che in Puglia avrà un valore 1007 hPa.
6 Settembre alle ore 14:00 italiane, il fronte freddo dovrebbe aver attraversato tutta Italia, mentre un secondo impulso presente sui Balcani farà rotta verso le regioni adriatiche.
La proiezione per il 7 Settembre è ancora in elaborazione, e mostra svariate complicazioni: innanzitutto, l’Italia intera sarà in Bassa Pressione e con aria instabile, ma soprattutto una Bassa Pressione sarà sulla Penisola Iberica e potrebbe aprire la via alle perturbazioni dell’Atlantico.
Insomma, vi pare esagerato affermare che “nulla sarà più come prima”?