Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Prima o poi avremo un evento invernale con gelo e neve. Il Global Warming non lo impedirà

Andrea Meloni di Andrea Meloni
3 Settembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni anno è la stessa storia che si ripete, vi parliamo della possibilità che prima o poi ci possa essere una stagione fredda invernale, o un episodio molto freddo e nevoso perché anche se si parla di Global Warming che aumenta la temperatura del Pianeta, in varie regioni del Mondo si sono avuti eventi estremi con neve e gelo, con entità precedenti al Global Warming.

Il Global Warming è un periodo storico del nostro Pianeta in cui la temperatura è in rapido e repentino aumento per cause che secondo la stragrande maggioranza degli scienziati, derivano dalle attività umane.

Questa che scriviamo, come già si sarà compreso, non è una previsione, anzi, non vi è alcuna proiezione stagionale che con la parvenza di una maggiore affidabilità rispetto ad altre, che indichi che avremo un rigido inverno in Europa.

Ma le possibilità di avere eventi rigidissimi e con neve sull’Italia ci sono.

Fino a 3 inverni fa abbiamo vissuto un decennio di Inverni con molte nevicate. Il maggiore e diffuso evento si ebbe nel Febbraio 2012, mentre gli altri eventi hanno interessato soprattutto il Nord Italia, ma non solo. Si sono avute tante grandi nevicate nelle regioni dell’Adriatico.

Si è vista la neve in città come Roma e Firenze.

Negli ultimi 10 anni la neve si è vista fin sulle coste di Sardegna e Sicilia, e in taluni casi come non accadeva da 100 anni, ovvero dall’epoca precedente al Global Warming.

Le condizioni meteo invernali variabili, con nevicate in pianura, indussero lo Stato italiano ad emettere delle norme che obbligano le auto che percorrono numerosi tratti stradali durante la stagione fredda, l’uso di attrezzatura invernale. Norma a tutt’oggi in vigore, nonostante i due inverni passati le nevicate abbiano latitato su buona parte d’Italia, e siano state eventi occasionali.

Siamo ancora in tempo nella nostra generazione di osservare periodi freddi, forse anche come l’ormai lontano 1985, e magari anche il 1956?

Inverni paragonabili a quelle annate si sono visti nella parte orientale degli USA e altre parti del Mondo. Ciò sottolinea che anche se ci sono cambiamenti climatici in atto, si possono ancora osservare eventi estremi di freddo.

Ma attenzione, quando questi ci saranno non si conosce, anche perché è possibile che si presentino secondo cicli periodici, e siano influenzati da una serie di coincidenze che non sono prevedibili con largo anticipo.

La meteorologia moderna ha fatto enormi passi avanti, ma quando qualcosa di anomalo appare sulla via delle proiezioni, la previsione perde sensibilmente di affidabilità. E lo abbiamo sperimentato appena questi giorni con il peggioramento atteso la prossima settimana.

Articolo precedente

Meteo Italia: burrasca equinoziale, nulla sarà più come prima. Dapprima non ovunque

Prossimo articolo

Cosa accadrà dopo la rottura d’estate? Italia tra nuove offensive perturbate e anticiclone, sorprese meteo

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Prossimo articolo
cosa-accadra-dopo-la-rottura-d’estate?-italia-tra-nuove-offensive-perturbate-e-anticiclone,-sorprese-meteo

Cosa accadrà dopo la rottura d’estate? Italia tra nuove offensive perturbate e anticiclone, sorprese meteo

splendido-weekend,-il-primo,-di-settembre.-ma-in-settimana-svolta-meteo:-arrivera-severo-maltempo

Splendido weekend, il primo, di settembre. Ma in settimana svolta meteo: arriverà severo maltempo

tempesta-equinoziale-sudista.-nord-italia-quasi-fuori,-e-allora?

Tempesta equinoziale sudista. Nord Italia quasi fuori, e allora?

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In