Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Splendido weekend, il primo, di settembre. Ma in settimana svolta meteo: arriverà severo maltempo

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
4 Settembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO PERIODO 4 – 10 SETTEMBRE
La situazione meteo climatica s’è rifatta il look e dopo i temporali dei giorni scorsi (alcuni dei quali violenti, tanto da associarsi a grandinate e colpi di vento) potremo approfittarne per trascorrere una domenica all’aria aperta. Mare o montagna, non farà differenza. Splenderà il sole un po’ ovunque e farà caldo (occhio solamente a quel che accadrà sulle Alpi orientali e in qualche tratto della dorsale appenninica).

Da lunedì la situazione cambierà eccome. L’Alta Pressione, prima in Italia, si innalzerà verso il Reno Unito e piegherà verso nordest, dirottando aria fresca sull’Adriatico. Ma il primo verrà seguito da un’intrusione ben più massiccia e presto assisteremo all’isolamento di un Vortice di Bassa Pressione sui mari meridionali.

Oltre a confermare un maggiore coinvolgimento, per mano del maltempo, delle regioni del Centro Sud dobbiamo dirvi che sull’esatta collocazione del Vortice c’è ancora qualche piccola incertezza. Dovremo attendere lunedì per saperne di più, perché l’ubicazione influirà sull’entità e sulla distribuzione dei fenomeni. Tenete conto, quindi, che la successiva previsione si riferisce alle carte previsionali di oggi ma potrebbero mutare in poi tra domani e dopo.

METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:

Ci aspetta una domenica all’insegna del bel tempo estivo. Sarà estate grazie alla presenza, o meglio, al ritorno dell’Alta Pressione che tra l’altro porterà nuovamente un po’ di caldo. Diciamo pure che per settembre sarà caldo moderato, considerando punte localmente prossime a 35°C (soprattutto su tirreniche e Sicilia) e afa in crescita.

Calerà ulteriormente la possibilità di precipitazioni, eccezion fatta per l’arco alpino centro orientale dove invece si rivedranno dei temporali un po’ più vivaci. Cenno dell’aria fresca in fase di avvicinamento. Da segnalare anche la possibilità di qualche sporadico acquazzone pomeridiano sull’Appennino centro meridionale e sulla Sicilia orientale.

Il massiccio afflusso d’aria fresca condurrà al forte peggioramento meteo della prossima settimana. Già nella giornata di lunedì 5 settembre potremmo assistere a un’ondata di temporali nelle regioni che si affacciano lungo l’Adriatico, poi in scivolamento verso sud. Da martedì e sino a giovedì, causa strutturazione di un poderoso vortice di Bassa Pressione sui mari meridionali, possibile una persistenza di precipitazioni localmente violente spesso a carattere temporalesco e associate a un robusto calo delle temperature.

Come detto le aree più penalizzate dovrebbero risultare quelle che levante, quindi le adriatiche dalle Marche in giù e il Mezzogiorno. Un po’ fuori dai giochi Nordovest e alto versante tirrenico, ma considerando la difficoltà nel prevedere l’esatta collocazione del Vortice non escludiamo che tale previsione necessiti di importanti rivisitazioni.

L’affidabilità della previsione è superiore al 90% fino all’avvio della settimana. Molto più bassa l’affidabilità nei giorni a seguire, a causa dell’incertezza sull’entità del peggioramento.

Articolo precedente

Cosa accadrà dopo la rottura d’estate? Italia tra nuove offensive perturbate e anticiclone, sorprese meteo

Prossimo articolo

Tempesta equinoziale sudista. Nord Italia quasi fuori, e allora?

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
tempesta-equinoziale-sudista.-nord-italia-quasi-fuori,-e-allora?

Tempesta equinoziale sudista. Nord Italia quasi fuori, e allora?

meteo-in-italia:-la-perturbazione-e-arrivata,-situazione-ed-evoluzione

Meteo in Italia: la perturbazione è arrivata, situazione ed evoluzione

in-spagna-e-portogallo-oggi-un’ondata-di-calore-eccezionale,-possibili-picchi-record

In Spagna e Portogallo oggi un’ondata di calore eccezionale, possibili picchi record

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In