Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo ulteriormente compromesso, temporali diffusi al Centro-Sud ed elevato rischio nubifragi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
6 Settembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo ulteriormente compromesso, temporali diffusi al Centro-Sud ed elevato rischio nubifragi

PREVISIONI METEO PERIODO 6- 12 SETTEMBRE
Lo scnario meteo si è ribaltato sull’Italia. L’alta pressione si è andata ritirando verso ovest ed elevando verso il Regno Unito, favorendo così l’ingresso di una perturbazione dal Nord Europa collegata ad un vortice freddo. Viceversa, assieme all’anticiclone una lingua d’aria rovente si è protesa verso la Penisola Iberica, dove è piena estate. Il vortice di bassa pressione metterà radici sui mari meridionali, dove andrà a collocarsi per svariati giorni.

In definitiva, il maltempo colpirà ancora duro sulle regioni del Centro-Sud, in particolare sulle Adriatiche, mentre il Nord Italia rimarrà ai margini. Sul Settentrione il bel tempo tenderà ulteriormente a consolidarsi per l’influenza dell’anticiclone atteso rafforzarsi sull’Europa Centrale. Le temperature subiranno un ulteriore calo, ad eccezione del Nord-Ovest, e questo sancirà un colpo duro all’estate, dopo il clima decisamente agostano degli ultimi giorni.

Il calo termico sarà più forte sulle aree maggiormente colpite dal maltempo ed ulteriormente esaltato dai venti che spireranno forti al Centro-Sud. L’instabilità si intratterrà anche dopo metà settimana al Sud e sul Medio Adriatico. Sul finire di settimana sarà sempre più evidente la rimonta anticiclonica intenzionata a riportare un clima diffusamente estivo. Ma non sarà più l’estate di prima.

METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:

Maltempo destinato ad entrare ulteriormente nel vivo, tanto che la giornata odierna partirà con meteo decisamente avverso su gran parte del Sud, dove si avranno temporali localmente violenti tra Puglia, Calabria jonica e nord della Sicilia. In giornata nuovi impulsi instabili verranno traghettati dai Balcani verso parte del Nord-Est ed Adriatiche, con fenomeni più intensi tra Marche ed Abruzzo. Sarà soleggiato su Nord-Ovest e parte dei versanti costieri tirrenici.

Le temperature, nel frattempo, si porteranno su valori freschi, anche al di sotto delle medie, su gran parte del Centro-Sud. La bassa pressione insisterà sui mari meridionali anche per i giorni successivi e, come detto, le aree più penalizzate continueranno a risultare quelle di levante, quindi le Adriatiche dalle Marche in giù e il Mezzogiorno. Un po’ fuori dai giochi Nordovest e medio-alto versante tirrenico, salvo occasionali rovesci sul Lazio.

Solo dopo metà settimana il maltempo allenterà un po’ la morsa. L’instabilità rimarrà comunque vivace e più concentrata sulle regioni meridionali e parte di quelle centrali, dove gli strascichi presumibilmente dureranno fino al weekend. Sarà bel tempo e clima gradevole al Nord, con temperature in graduale aumento. Acquazzoni isolati si avranno solo in montagna. A cavallo fra domenica e lunedì potrebbe poi giungere una nuova perturbazione.

L’*affidabilità della previsione è attorno all’80/90% fino a metà settimana. Molto più bassa l’affidabilità nei giorni a seguire dopo metà settimana, a causa dell’incertezza sulla durata del vortice e su eventuali nuovi peggioramenti dal weekend.

Articolo precedente

Meteo 15 giorni a L’Aquila: piomba l’Autunno per alcuni giorni, ma poi l’Estate ci ripensa

Prossimo articolo

Roma, ieri sera ci poteva essere un gran temporale per disinformazione informata

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
roma,-ieri-sera-ci-poteva-essere-un-gran-temporale-per-disinformazione-informata

Roma, ieri sera ci poteva essere un gran temporale per disinformazione informata

milano,-e-arrivata-l’aria-fredda-dall’atlantico,-e-la-temperatura-schizza-a-33°c

Milano, è arrivata l’aria fredda dall'Atlantico, e la temperatura schizza a 33°C

palermo,-nubifragio-o-normale-temporale.-la-citta-si-e-allagata-comunque

Palermo, nubifragio o normale temporale. La città si è allagata comunque

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In