Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Palermo, nubifragio o normale temporale. La città si è allagata comunque

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
6 Settembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Temporale su Palermo, fonte foto di repertorio mondopalermo.it (Marco Montagna).

Pioggia a Palermo, allagamenti e traffico in tilt: un balcone crolla e colpisce due auto in sosta. Questo è il titolo di gds.it, Giornale di Sicilia, sul maltempo che ha interessato il capoluogo siculo.

L’articolo parla di disagi e di aree allagate da 40 centimetri d’acqua. Insomma, su Palermo parrebbe venuto giù un diluvio, un nubifragio.

Abbiamo consultato i dati della pioggia caduta a Palermo dal sito web meteosicilia.it, e di nubifragio non vi alcuna traccia.

La città ha avuto una pioggia sicuramente di rovescio, ma con complessivi accumuli che solo in qualche punto della città sono andati oltre i 22 millimetri.

Palermo è uno dei tantissimi esempio di sistema di raccolta delle acque piovane sicuramente da riprogettare, perché – che sia inteso – non è solo a Palermo che succedono disagi sotto una normale pioggia.

Eppure Palermo è anche un’area che può esser soggetta ad alluvioni, anche se l’ultimo evento alluvionale avvenne nel lontano febbraio 1931, quando tra il 20 e il 24 febbraio si riversarono sulla città 618 mm di pioggia.

Si avete letto bene!

In città gli effetti furono devastanti, con alcune strade sepolte da 6 metri di acqua.

Articolo precedente

Milano, è arrivata l’aria fredda dall’Atlantico, e la temperatura schizza a 33°C

Prossimo articolo

Ribaltoni meteo: tornerà un po’ d’estate, ma s’intravede l’autunno con e perturbazioni atlantiche

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
ribaltoni-meteo:-tornera-un-po’-d’estate,-ma-s’intravede-l’autunno-con-e-perturbazioni-atlantiche

Ribaltoni meteo: tornerà un po' d'estate, ma s'intravede l'autunno con e perturbazioni atlantiche

meteo-italia:-burrasca-attraversa-il-paese.-danni-anche-ingenti-dal-vento,-ma-non-sono-trombe-d’aria

Meteo Italia: burrasca attraversa il Paese. Danni anche ingenti dal vento, ma non sono trombe d’aria

val-padana-devastata-dalle-trombe-d’aria!-ma-no,-e-disinformazione

Val Padana devastata dalle trombe d’aria! MA NO, È DISINFORMAZIONE

Ultime News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023
Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

Meteo verso la fine della siccità: El Niño potrebbe sostenere il cambiamento

31 Marzo 2023
La fine probabile di La Niña

La fine probabile di La Niña

31 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)