Stiamo osservando la genesi di una burrasca importante sullo Ionio, che oggi non mancherà di causare importanti piogge che causeranno anche nubifragi.
Ieri i nubifragi si erano localizzati nella Sicilia orientale, dove oggi potrebbero tornare.
Ma il maltempo previsto per la giornata odierna sarà più diffuso rispetto a ieri, e potrebbe coinvolgere il basso Adriatico, e spingersi con fenomeni meno intensi, anche al settore centrale (quindi Abruzzo e Molise), poi più ad ovest in Sardegna, dove sono attesi temporali sparsi.
Nella notte, per molte ore, temporali intensi hanno interessato la Calabria, dove è possibile che vi siano stati nubifragi.
Come già scritto ieri per la Sicilia, con settembre e sino ad inizio Inverno, per queste zone è iniziata la stagione delle piogge, che in taluni periodi possono divenire molto intense.