Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Svolta meteo di metà settembre, si o no? Italia in bilico tra Anticiclone e maltempo atlantico

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
9 Settembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO dal 16 al 23 Settembre
Italia divisa in due, questo il leit motiv della settimana. Da un lato Centro Sud e Isole, preda del grosso Vortice Ciclonico, dall’altro lato il Nord, protetto da un campo d’Alta Pressione. Non siamo ancora fuori dall’azione destabilizzante, ma il percorso verso il miglioramento è tracciato.

Miglioramento che interverrà nei prossimi giorni, in specie per gran parte della prossima settimana allorquando osserveremo un promontorio anticiclonico stagliarsi proprio sulle nostre teste. Il risultato? Presto detto: avremo bel tempo e un robusto rialzo delle temperature. Per intenderci, andrà a realizzarsi un quadro meteo climatico tipicamente estivo.

Ma torniamo sul significato di “promontorio”. Stavolta non avremo a che fare con una struttura altopressoria estese a persistente. Si tratterà di una lingua calda nord africana che si allungherà in Italia a seguito di un rilevante affondo perturbato franco-iberico. Ed è proprio questo affondo che dovremo monitorare, perché attorno a metà mese potrebbe scegliere di rompere gli indugi e puntarci con decisione.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA, affidabilità attorno al 50-60% fino al 15 settembre
Il Vortice di Bassa Pressione inizierà a perdere colpi nel corso del weekend, osserveremo precipitazioni sempre più scarne e confinate principalmente tra rilievi e zone interne (Sud e Sicilia). Dopodiché spazio al sole e alla ripresa termica sostanziale, che come detto dovrebbe regalarci scampoli tardo estivi.

TEMPERATURA. La diminuzione che sta coinvolgendo le aree maggiormente colpite dal maltempo ha ripristinato valori termici più consoni al mese di settembre. L’aumento che seguirà, incentivato dal consolidamento anticiclonico, dovrebbe riportarci un po’ di caldo e quindi temperature superiori alle medie del periodo. Le anomalie più pronunciate potrebbero aversi tra le due Isole Maggiori e le tirreniche centro meridionali perché più esposte a un moderato flusso d’aria calda dal nord Africa.

AUTUNNO INCOMBENTE. L’estate, lo ribadiamo, non è ancora terminata e un flashback in tal senso lo avremo durante la prossima settimana. Ma l’autunno è lì, incombente, e potrebbe bussare alla porta verso metà mese. Un affondo perturbato tra Francia e Penisola Iberica sembrerebbe poter coinvolgere l’Italia a partire da metà settembre.

PRIME PIOGGE DI STAGIONE. Qualora dovesse andare in porto la dinamica barica descritta, le nostre regioni verrebbero interessate da piogge ben distribuite e non violente. Da valutare, semmai, l’eventuale isolamento dell’ennesima goccia fredda sui nostri mari. Ipotesi ad oggi non contemplabile, ma non del tutto escludibile.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia dell’evoluzione meteo climatica, non è da intendere come previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a esporre quello che potrebbe essere il trend meteo climatico.

Articolo precedente

Ancora forti temporali al Sud, ma dal weekend più sole e caldo. Estate pronta a ripartire, fino a quando?

Prossimo articolo

Weekend con meteo estivo al Nord, ulteriori temporali al Sud. Novità importanti a metà mese

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
weekend-con-meteo-estivo-al-nord,-ulteriori-temporali-al-sud.-novita-importanti-a-meta-mese

Weekend con meteo estivo al Nord, ulteriori temporali al Sud. Novità importanti a metà mese

torna-l’estate,-ma-non-durera:-a-meta-settembre-svolta-meteo-“atlantica”

Torna l'estate, ma non durerà: a metà settembre svolta meteo “atlantica”

lombardia,-scossa-di-terremoto-magnitudo-3.3

Lombardia, scossa di terremoto Magnitudo 3.3

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In