Amatrice, dove c’è stato l’epicentro del grosso sisma che ha interessato l’Italia centrale è posta a circa 1000 metri di quota. Siamo in un’area dove il clima invernale può divenire rigidissimo, con temperature che possono scendere di svariati gradi sotto zero.
Più ad est, sempre in Appennino, c’è il Lago di Campotosto, che è il più grande lago artificiale d’Abruzzo.
Il lago seppur artificiale, essendo stato realizzato negli anni ’30, si è integrato nella flora locale, ed è diventato una meta di interesse turistico.
D’Inverno, quando il freddo si fa intenso, quando giunge aria fredda dai Balcani, la temperatura si abbassa anche sotto i -10°C, ed il lago gela.