Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Ultimi scampoli d’estate, ma da ovest incombono le prime perturbazioni autunnali. Svolta meteo

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
12 Settembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO PERIODO 12- 18 SETTEMBRE
L’alta pressione sta provando a imporre il proprio diktat, ma è contrastata efficacemente da quel che resta del Vortice temporalesco dei giorni scorsi. Vortice che non è più tale, ma che ha lasciato un’ampia circolazione d’aria fresca in quota collocata tra il Sud Italia e l’Europa sudorientale.

I temporali, protagonisti indiscussi della settimana scorsa, non intendono abdicare e continueremo ad osservarne lo sviluppo soprattutto nelle ore più calde. Verranno coinvolti maggiormente i rilievi, ma non mancherà occasione per ulteriori sconfinamenti verso le coste.

Ma la notizia odierna è rappresentata certamente dalla conferma, da parte dei modelli matematici di previsione, dell’arrivo delle prime perturbazioni atlantiche. Perturbazioni che verranno da ovest, non più da est come avvenuto recentemente. Ciò determinerà una diversa distribuzione delle precipitazioni, che in tal modo dovrebbero risultare un po’ più diffuse e persistenti. Di certo verrà coinvolto anche il Nord Italia, saltato quasi a piè pari dal peggioramento scorso.

METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:

L’avvio della nuova settimana vedrà prevalere condizioni meteo di stampo ancor più estivo, in virtù del fatto che l’anticiclone dovrebbe affermarsi in modo ancora più convincente, con sole che prevarrà in modo maggiore e temperature tipiche di luglio. Non mancherà ulteriore instabilità pomeridiana termoconvettiva, con temporali che risulteranno ancora più diffusi e frequenti sulle regioni meridionali nelle ore centrali diurne.

Come detto ci aspettiamo novità importanti a partire da mercoledì 14, con peggioramento ad iniziare da Nord-Ovest e Sardegna dove si avrebbero le prime precipitazioni. La svolta meteo scaturirà dall’avvicinamento di una perturbazione atlantica collegata ad un vortice ciclonico in avvicinamento dalla Francia. Il peggioramento appare cosa fatta, anche se va detto che potrebbero intervenire importanti variazioni cammin facendo.

Sarà con ogni probabilità una ghiotta occasione per il primo assaggio di piogge autunnali settembrine sul Nord e sulle regioni del versante tirrenico. Stante gli aggiornamenti attuali, quelli del primo mattino, le precipitazioni dovrebbero distendersi gradualmente verso sud in seno a venti occidentali abbastanza sostenuti. Ciò significa che le regioni di levante, per intenderci le adriatiche, non dovrebbero ricevere fenomeni degni di nota. E’ per questo che possiamo definirla una dinamica tipica dell’autunno e che tra l’altro potrebbe spalancare le porte a nuovi affondi perturbati oceanici.

Ciò non toglie che anche nelle prossime settimane possano subentrare fasi di bel tempo durature e consistenti, magari accompagnate da un po’ di caldo tardo estivo.

L’affidabilità della previsione risulta elevata fino al 90% per i primi giorni della nuova settimana, mentre per i giorni successivi registriamo un’affidabilità di gran lunga inferiore, visto il peggioramento meteo ancora da delineare nel dettaglio.

Articolo precedente

Lago di Campotosto, gelidi paesaggi invernali. Nelle zone del sisma l’Inverno è molto freddo

Prossimo articolo

Primo assalto d’autunno, serie di perturbazioni e fresco. Tendenza meteo sino a fine settembre

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
primo-assalto-d’autunno,-serie-di-perturbazioni-e-fresco.-tendenza-meteo-sino-a-fine-settembre

Primo assalto d’autunno, serie di perturbazioni e fresco. Tendenza meteo sino a fine settembre

radicale-cambiamento-meteo:-da-meta-settimana-spazio-alle-prime-piogge-d’autunno

Radicale cambiamento meteo: da metà settimana spazio alle prime piogge d'autunno

autunno-pronto-a-far-sul-serio,-ma-nuovi-colpi-di-scena-dopo-il-20-settembre.-le-ultime-novita

Autunno pronto a far sul serio, ma nuovi colpi di scena dopo il 20 settembre. Le ultime novità

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In