Che piacciano oppure no, le previsioni a lunghissimo termine ci avevano visto giusto, e Settembre sta trascorrendo con l’Alta Pressione e con molte regioni d’Italia che hanno temperature molto superiori alla media.
Ma c’è anche chi sta peggio, oggi a Londra si sono raggiunti 33°C, valore smisuratamente elevato.
Come saprete, però siamo alla vigilia di un peggioramento con una perturbazione che verrà sull’Italia, mentre si vive una situazione climatica estiva con tanti temporali pomeridiani e spesso violenti.
Ci aspettiamo che la perturbazione porti intenso maltempo, e già le premesse le stiamo osservano nelle coste francesi dell’Atlantico in queste ore, dove si sono scatenati fortissimi temporali.
Ma quale sarà la durata del maltempo?
Secondo le ultime stime, la fase di maltempo durerà alcuni giorni, e probabilmente già nei primissimi giorni della prossima settimana saremo nuovamente con il clima estivo.
Infatti ci sono ottime possibilità che torni l’Alta Pressione di matrice nord africana, che solitamente porta dietro di se anche temperature folli per il periodo, perché è bene rammentarlo.
Siamo a Settembre, e un anno fa, dopo la caldissima Estate 2015, la temperatura era già di svariati gradi più bassa di quella attuale, e si avevano periodi con piogge ricorrenti.
Il seguito poi è noto a tutti, tornò l’Alta Pressione per mesi, ci fu un lungo periodo di siccità, e le temperature furono molto superiori alla media, tanto che la prima parte dell’Inverno trascorse senza neve sui monti.
Ma ora vorremmo vivere l’Autunno, vedere presto cadere le foglie, sentire il fresco e non più il grande caldo. Vorremmo vivere un clima più normale, le stagioni di una volta perché sembra proprio che non ci siano più.
Non vorremmo passare dal climatizzatore al caminetto in 24 ore come è accaduto anche altri anni.