Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Novità meteo nella terza decade mensile, instabilità decisamente più dura a morire. Decolla l’autunno?

Mauro Meloni di Mauro Meloni
15 Settembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO dal 22 al 29 Settembre
Guasto meteo in piena azione sull’Italia, dopo che finora l’anticiclone aveva dominato garantendo caldo estivo tardivo. Ora ci trascineremo per giorni l’influenza del vortice ciclonico proveniente dalla Francia e dalla Penisola Iberica, che sarà causa delle prime grandi piogge stagionali al Nord e sulle regioni centrali. Finirà anche il caldo anomalo con temperature che progressivamente caleranno anche di oltre 6/8 gradi rispetto ai valori attuali.

Si aprirà così una nuova fase, dato che nel prossimo weekend avremo l’intensificazione del flusso di correnti fresche nord-atlantiche, le quali piloteranno un ulteriore impulso perturbato. L’ondata di piogge e temporali dovrebbe investire in questo caso più direttamente il Centro-Sud. Avremo strascichi evidenti dell’instabilità anche nei primi giorni della settimana, che continueranno a mostrare un clima dai connotati autunnali.

Solamente dal 23/24 settembre l’anticiclone tenterà di nuovo di espandersi in direzione del Mediterraneo, a conferma della classica variabilità di fine stagione, con meteo molto dinamico. Ciò andrà a proteggere l’Italia da nuove perturbazioni organizzate, ma si potranno avere delle inside collegate ad infiltrazioni instabili. In sostanza i massimi barici non dovrebbero posizionarsi sull’Italia e pertanto non avremo probabilmente piena stabilità.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA, affidabilità ancora medio-bassa
Dopo una prima parte di settembre risultata molto calda, l’autunno sembra intenzionato a far sul serio con diverse occasioni per piogge e temporali. Resta comunque la possibilità di una parte finale di settembre di nuovo anticiclonica. Non stiamo dicendo che tornerà l’estate, ma che si potranno avere continui ribaltoni tipici di questa fase di transizione stagionale, fino ad ottobre. Ecco cosa attenderci nel dettaglio come evoluzione.

TEMPERATURA. Colonnina di mercurio che mostrerà un calo, grazie alle correnti fresche nord-atlantiche che entro il weekend irromperanno in modo più deciso anche in direzione delle regioni meridionali ed Adriatiche. A seguire, dopo il 22 settembre potrebbe aprirsi un nuovo periodo un po’ caldo, tardo estivo, con temperature di nuovo sopra la norma, ma non di molto.

PIOGGE E NUBIFRAGI, POI FENOMENI PIU” SPORADICI. Il grosso del maltempo si avrà in questi ultimi giorni della settimana, con la conferma del rischio di fenomeni localmente violenti a più riprese. Tuttavia, non dovrebbe poi giungere quel treno di perturbazioni tipiche autunnali. Ci sarà però instabilità atmosferica che potrà determinare ulteriori piogge, sebbene non maltempo organizzato.

ALTERNE VICENDE AUTUNNALI. Il cambio stagionale appare più evidente ed importante del previsto, ma ponendo lo sguardo sulla tendenza ad oltre 7 giorni non escludiamo un nuovo periodo più caldo e prevalentemente asciutto anticiclonico. Anche queste parentesi meteo, ancora tardo-estive, rientrano pienamente nella casistica degli scenari della prima parte d’autunno.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia dell’evoluzione meteo climatica, non è da intendere come previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a esporre quello che potrebbe essere il trend meteo climatico.

Articolo precedente

Meteo Italia: caldo eccezionale sino a 10°C oltre la media. Energia potenziale imponente per i temporali

Prossimo articolo

Previsione meteo: caldo, freddo, sole e maltempo. Il meteo dopo 5 giorni torna in crisi per i venti dalla Russia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
previsione-meteo:-caldo,-freddo,-sole-e-maltempo.-il-meteo-dopo-5-giorni-torna-in-crisi-per-i-venti-dalla-russia

Previsione meteo: caldo, freddo, sole e maltempo. Il meteo dopo 5 giorni torna in crisi per i venti dalla Russia

vortice-di-bassa-pressione-causera-varie-ondate-di-temporali,-violenti.-meteo-autunnale

Vortice di Bassa Pressione causerà varie ondate di temporali, violenti. Meteo autunnale

cagliari:-tempesta-di-fulmini-con-nubifragio.-super-temporale-su-mezza-sardegna

CAGLIARI: tempesta di fulmini con nubifragio. Super temporale su mezza Sardegna

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In