Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Previsione meteo: caldo, freddo, sole e maltempo. Il meteo dopo 5 giorni torna in crisi per i venti dalla Russia

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
15 Settembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La neve a Roma viene sovente quando ci sono venti dalla Russia, quelli che ultimamente si sono visti soffiare in Settembre, e che in città hanno portato temporali, nubifragi e grandine. La neve a Roma è divenuta rara da vedere perché si sono annientati i venti dalla Siberia, un tempo ben più frequenti dei giorni d'oggi.

Da oggi sembrerebbe tornare ad essere critica ogni previsione meteo dopo il 5°C giorno di previsione, ovvero di controversa attendibilità.

Le cause non sono note, si possono fare ipotesi, ma la linea di tendenza per la prossima settimana presenta ampie avverabili opzioni. Queste incertezze, in parte derivano anche dalla stagione, perché anche se in media fa più caldo rispetto alla norma, siamo in Autunno meteorologico, quindi una stagione di mezzo che per tradizione è caratterizzata dalla variabilità.

Rammenterete che sino a due giorni fa veniva dato possibile l’avvento di un periodo nuovamente molto caldo. Ora tende a cambiare tutto: l’anticiclone ci sarà, ma si potrebbe portare a nord delle Alpi, e mentre in Russia si formerà un’area di bassa pressione, aria fresca ben più che nella media, scivolerà verso l’Italia.

Questa nuova linea di tendenza sarebbe un trend asciutto per alcune regioni, e insidiato da forti temporali in Adriatico, Appennino, Sud Italia e Sicilia. Insomma, una sorta di replica del maltempo che abbiamo visto sino a qualche giorno fa.

Sarebbe un trend poco autunnale, perché l’autunno giunge con le perturbazioni atlantiche, dapprima non frequenti, poi da ottobre frequentissime, anche una ogni 24 ore nei periodi più piovosi.
La media sarebbe questa, non quella di avere periodi caldi dove si accumula tanta energia che al primo temporale scatena il nubifragio.

Nubifragi che osserviamo più diffusi che in passato anche d’inverno oramai, perché con l’aumento della temperatura si altera il clima.

Ma torniamo all’evoluzione, che come abbiamo descritto appare complessa, e ciò che appare oggi improbabile domani assumerà magari un’alta possibilità che si realizzi.

Di sicuro se avremo una nuova fase di correnti da nord est, accumuleremo altre anomalie climatiche a quelle già avute.

Per intenderci, le correnti dalla Russia sarebbero più normali d’Inverno perché portano il gelo, quello che oramai spesso manca. Sarà pur vero che ci troviamo a latitudini temperate, e quindi potrebbe essere normale che il gelo sia un evento occasionale, ma non è affatto vero.

Fatto sta che d’Inverno avere periodi con correnti dalla Russia è divenuto rarissimo, mentre come scorgiamo, queste condizioni rischiano di manifestarsi adesso, ad inizio Autunno, alterando la normalità del clima.

E allora che fare dei bollettini dopo il 5° giorno di previsione?

Come ben saprete, le previsioni a lungo termine sono un’analisi che traccia linee di tendenza, ed è opportuno seguire ogni giorno l’appuntamento che pubblichiamo con le novità, le impressioni, le percezioni, gli aggiornamenti che derivano dagli elaboratori.

Il nostro lavoro è quello di mediare e ponderare le linee di tendenza indicate dagli elaboratori, per ridurre l’errore, anche se l’infallibilità in ambito di previsioni meteo non c’è.

Articolo precedente

Novità meteo nella terza decade mensile, instabilità decisamente più dura a morire. Decolla l’autunno?

Prossimo articolo

Vortice di Bassa Pressione causerà varie ondate di temporali, violenti. Meteo autunnale

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
vortice-di-bassa-pressione-causera-varie-ondate-di-temporali,-violenti.-meteo-autunnale

Vortice di Bassa Pressione causerà varie ondate di temporali, violenti. Meteo autunnale

cagliari:-tempesta-di-fulmini-con-nubifragio.-super-temporale-su-mezza-sardegna

CAGLIARI: tempesta di fulmini con nubifragio. Super temporale su mezza Sardegna

condizioni-meteo-avverse:-burrasca-e-nubifragi-in-rotta-verso-mezza-italia

Condizioni meteo avverse: burrasca e nubifragi in rotta verso mezza Italia

Ultime News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023
Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

Meteo domani: lunedì arriva al pioggia in varie regioni italiane

19 Marzo 2023
Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

Meteo con il transito di una perturbazione: pioggia in arrivo. Neve in montagna

19 Marzo 2023
meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo

Recent News

Meteo Italia, transita una perturbazione

Meteo Italia, transita una perturbazione

20 Marzo 2023
Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

Mateo di Pasqua e Pasquetta, prime anticipazioni

20 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In