Avremo una nuova fase di condizioni meteo avverse sull’Italia, generate dal transito di una nuova perturbazione che attualmente ha appena raggiunto le coste francesi del Mediterraneo.
È associata ad un minimo di Bassa Pressione che si porterà, insieme al fronte, sul Mar Tirreno.
Nel frattempo, la perturbazione che ha interessato l’Italia ieri si è portata nelle Venezie ed i Balcani.
La nuova ondata di maltempo di oggi porterà i suoi primi effetti sulle Alpi occidentali e la Sardegna, con temporali localmente intensi. Sulle Alpi già stamattina, in Sardegna dal tardo pomeriggio ed in serata.
Domenica il maltempo sarà generalizzato, eccetto il nord ovest dove non sono attesi fenomeni di sorta, se non a ridosso delle Alpi.
Su buona parte del Paese, specie nei settori tirrenici, in particolare il Lazio, la Campania, la Calabria e la Sicilia, oltre che a Sardegna occidentale, sono attesi temporali anche di forte intensità, venti sostenuti anche con raffiche ed un abbassamento della temperatura.
Il nuovo peggioramento che fa seguito a quello precedente, proclama giunto l’Autunno 2016.
Il proseguo del tempo vedrà inedite novità: innanzitutto un flusso di aria fresca dalla Russia, un fenomeno che dovrebbe essere insolito in Autunno, specie ad inizio stagione, essendo più tipico d’Inverno in quanto apportatore di ondate di freddo se non di gelo.