Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Fine settembre con un po’ di bel tempo, poi un inizio ottobre davvero esplosivo

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
22 Settembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO dal 28 Settembre al 5 Ottobre
La forte instabilità che ha spadroneggiato ultimamente volge al termine. I sussulti temporaleschi che stanno coinvolgendo l’estremo Sud cederanno terreno a un diffuso miglioramento, eccezion fatta per le due Isole Maggiori dove invece osserveremo ulteriori acquazzoni.

Parlare di bel tempo in senso assoluto sarà difficile, perché avendo a che fare con una propaggine anticiclone – e non con la parte più robusta della struttura – non mancheranno ulteriori insidie. Nelle primissime fasi della prossima settimana, ad esempio, dovrebbe transitare un piccolo vortice d’aria fresca con conseguente peggioramento meteo. Probabilmente non ovunque, ma tali figure sono difficilmente predicibili e quindi occorrerà riaggiornarsi con costanza.

Quel che è certo, al momento, è che settembre chiuderà i battenti col sole. Un’espansione più convincente dell’Anticiclone dovrebbe regalarci scampoli di tarda estate, ma consci delle grandi manovre autunnali in atto a nord delle Alpi. Sul Nord Europa, infatti, dovrebbe instaurarsi un forte regime ciclonico in graduale espansione verso sud. Ed ecco quindi che ottobre, il primo vero mese autunnale, potrebbe esordire col maltempo.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA, affidabilità bassa dopo i 7 giorni
Progressivo miglioramento delle condizioni meteo, eccezion fatta per Sicilia e Sardegna dove continueremo a osservare una discreta instabilità. Si prospetta un weekend sostanzialmente soleggiato, ma a partire da domenica potremmo assistere a un graduale aumento della nuvolosità sul Nordovest. Nubi associate all’avvicinamento di una perturbazione che dovrebbe ripristinare instabilità abbastanza diffusa nella prima parte della prossima settimana.

TEMPERATURA. I venti settentrionali, dominanti da giorni, hanno innescato un forte abbassamento delle temperature e siamo stati costretti ad anticipare il cambio di guardaroba. Nel fine settimana, al contrario, i termometri rialzeranno la testa e si porteranno su valori più consoni al periodo. Non solo. La risalita potrebbe riportarci un po’ di caldo, non troppo ovviamente, ma comunque caldo. E tale scenario dovrebbe traghettarci verso i primi di ottobre.

ALTRE PIOGGE. Abbiamo ancora a che fare con dell’instabilità, a tratti pronunciata. Instabilità che non mollerà facilmente la presa e che si avvarrà, da lunedì prossimo, del transito di una piccola bolla d’aria fresca proveniente da nord. Da stabilire l’entità e la distribuzione dei fenomeni, ma non sono da escludere nuovi intensi temporali. La situazione dovrebbe stabilizzarsi a fine mese, con un periodo non troppo lungo di sole prevalente e carenza di piogge.

TENDENZA VERSO OTTOBRE. La temporanea espansione dell’Alta Pressione sembra poter garantire un esordio mensile all’insegna del clima tardo estivo. Ma la situazione potrebbe mutare radicalmente e in men che non si dica. L’affermazione di un ampio vortice ciclonico, peraltro freddo, sul Nord Europa innescherebbe un abbassamento del flusso perturbato verso il Mediterraneo. Ipotesi che se confermata darebbe luogo a un peggioramento meteo davvero forte e duraturo.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia dell’evoluzione meteo climatica, non è da intendere come previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a esporre quello che potrebbe essere il trend meteo climatico.

Articolo precedente

Temporali concentrati al Sud, sole e caldo al Centro-Nord. Ma attenzione al weekend, poi grandi novità

Prossimo articolo

Weekend con sole e un po’ caldo, a parte forti temporali all’estremo Sud. Meteo anticiclonico sino a fine mese

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
weekend-con-sole-e-un-po’-caldo,-a-parte-forti-temporali-all’estremo-sud.-meteo-anticiclonico-sino-a-fine-mese

Weekend con sole e un po' caldo, a parte forti temporali all’estremo Sud. Meteo anticiclonico sino a fine mese

sorpresa!-tornera-il-caldo-di-fine-settembre.-grosse-novita-anche-a-inizio-ottobre

Sorpresa! Tornerà il caldo di fine settembre. Grosse novità anche a inizio ottobre

fine-settimana,-ma-sara-davvero-bel-tempo?-avremo-un-clima-estivo-o-da-inizio-autunno

Fine settimana, ma sarà davvero bel tempo? Avremo un clima estivo o da inizio Autunno

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In