PREVISIONI METEO PERIODO 27 SETTEMBRE – 4 OTTOBRE
L’espansione di una propaggine del possente Anticiclone euro-atlantico sta garantendo condizioni meteo tutto sommato buone. Prevalgono cieli sereni o poco nuvolosi e le temperature sono decisamente aumentate riportandosi un po’ al di sopra delle medie stagionali. Non è eccessivo parlare di caldo, anche perché ci aspettiamo ulteriori lievi rialzi soprattutto nei valori minimi.
Trattandosi tuttavia di un’appendice anticiclonica, quindi non del fulcro della struttura, non è scevra da debolezze. Ciò si renderà palese sul finire di settimana, quindi nel primo weekend d’ottobre, allorquando aria piuttosto instabile e relativamente fresca transiterà nuovamente sul nostro Paese.
Stavolta dovrebbe passare a ovest, andando a incastrarsi tra il Nord Africa e la Penisola Iberica. Qui, carte alla mano, dovrebbe isolarsi una vasta struttura depressionaria che promette maltempo sin da noi. E sarà il maltempo tipico delle prime fasi autunnali, ovvero forte tanto da non escludere intensi temporali e persino dei nubifragi. Dove? Scopriamolo insieme.
METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:
Il contesto meteo odierno non subirà particolari variazioni rispetto alle 24 ore precedenti, con ancora ulteriori rovesci a carattere temporalesco su Sardegna, Sicilia, Calabria meridionale e anche su Alpi centro occidentali, in particolare durante le ore pomeridiane. Segnaliamo il rischio di locali nubifragi sui versanti meridionali della Sicilia. Sul resto della Penisola prevarranno ampi sprazzi di sereno e sarà una giornata dal sapore tardo estivo, tanto che su alcune località del Nord e Toscana si potranno raggiungere valori massimi fino a 27/28 gradi.
L’instabilità sulle Isole e localmente sul sud della Calabria tenderà ad attenuarsi gradualmente e negli ultimi giorni di settembre il sole potrebbe finalmente imporsi ovunque grazie all’anticiclone. Soltanto in Sicilia potrebbero insistere rovesci di pioggia davvero intensi, segnatamente sui settori orientali e localmente meridionali laddove non sono da escludere nuovi nubifragi. Nel resto d’Italia splenderà il sole, con un po’ di caldo fuori stagione.
Attenzione però al trend evolutivo successivo, in quanto già venerdì la depressione afromediterranea potrebbe tornare nuovamente sulla scena, iniziando a mettere sotto torchio il campo anticiclonico. Un nuovo peggioramento dovrebbe innescarsi a partire dalla Sardegna e dunque l’avvio di ottobre potrebbe avvenire con piogge in marcia da ovest verso est a coinvolgere il Centro-Nord. E non è certo escluso il rischio di fenomeni violenti anzi, le probabilità sembrano crescere.
L’affidabilità della previsione risulta buona per la prima parte della settimana, mentre sussistono notevoli incognite sull’evoluzione di fine settembre.