PREVISIONI METEO PERIODO 28 SETTEMBRE – 5 OTTOBRE
Mentre permangono dei disturbi temporaleschi tra le due Isole Maggiori (più incisivi in Sicilia, dove non sono da escludere altri nubifragi), altrove prevale il bel tempo. Il merito, o causa, è dell’appendice orientale del forte Anticiclone che ha messo radici sull’Europa occidentale. Sole, bel tempo e anche caldo: questi gli ingredienti del rigurgito estivo.
Le temperature continueranno a stazionare al di sopra delle medie stagionali, ma dovremo prestare attenzione al Vortice Depressionario che andrà a isolarsi tra il nord Africa e la Spagna. L’afflusso d’aria fresca in quota alimenterà una di quelle strutture tipicamente autunnali, foriere di super temporali e nubifragi.
I primissimi giorni d’ottobre potrebbero accrescere il rischio di fenomeni estremi su alcune regioni, in particolare tra le due Isole Maggiori. Ma le precipitazioni potrebbero propagarsi alle tirreniche centro settentrionali e al nord Italia, mentre altrove non dovremmo assistere a nulla di particolare.
METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:
La giornata di oggi proporrà prevalente bel tempo ma non mancherà occasione per ulteriori rovesci a carattere temporalesco su Sardegna, Sicilia, Calabria meridionale e anche su Alpi centro occidentali, in particolare durante le ore pomeridiane. Segnaliamo il rischio di locali nubifragi sui versanti orientali della Sicilia. Sul resto della Penisola prevarranno ampi sprazzi di sereno e sarà una giornata dal sapore tardo estivo, tanto che su alcune località del Nord e Toscana si potranno raggiungere valori massimi prossimi a 30°C.
L’instabilità sulle Isole e localmente sul sud della Calabria tenderà ad attenuarsi gradualmente e negli ultimi giorni di settembre il sole potrebbe finalmente imporsi ovunque grazie all’anticiclone. Soltanto in Sicilia potrebbero insistere rovesci di pioggia davvero intensi, segnatamente sui settori orientali e localmente meridionali laddove non sono da escludere nuovi nubifragi. Nel resto d’Italia splenderà il sole, con un po’ di caldo fuori stagione.
Attenzione però al trend evolutivo successivo, in quanto già venerdì una depressione afro-mediterranea potrebbe irrompere sulla scena, iniziando a mettere sotto torchio il campo anticiclonico. Un nuovo peggioramento dovrebbe innescarsi a partire dalla Sardegna e dunque l’avvio di ottobre potrebbe avvenire con piogge in marcia da ovest verso est a coinvolgere il Centro-Nord. E non è certo escluso il rischio di fenomeni violenti anzi, le probabilità sembrano crescere.
L’affidabilità della previsione risulta buona per la prima parte della settimana, mentre sussistono notevoli incognite sull’evoluzione di fine settembre.