PREVISIONI METEO PERIODO 02 – 09 OTTOBRE
L’Italia è tuttora interessata da un vasto campo anticiclonico che dalle Azzorre si estende su tutta l’Europa centro orientale. Più a nord è presente un grosso vortice di Bassa Pressione i cui effetti sono assolutamente smorzati man mano che si procede verso le Alpi. Ben più interessante ciò che sta accadendo sul nord Africa, laddove aria fresca in quota ha dato vita a una depressione molto attiva.
Questa depressione scaglierà aria umida estremamente instabile sui nostri mari di ponente, laddove confermiamo la nascita di forti temporali. L’instabilità riuscirà a sfondare sul nostro Paese, evidenziando episodi temporaleschi localmente intensi in varie regioni. E sarà questo l’argomento che tratteremo dettagliatamente poi. Va detto che il peggioramento sarà di breve durata e già lunedì potremo osservare prevalente bel tempo.
Ma ottobre, segnatamente la prima decade, promette sorprese. Perché dopo l’ottobrata, e quindi il ritorno del caldo anomalo, sull’Europa orientale potrebbe affluire aria piuttosto fredda ad alimentare un vasto vortice ciclonico che rischia di piombarci addosso. Quel che appare probabile, al momento, è un autentico tracollo delle temperature destinate a orientarsi su valori d’inizio inverno.
METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:
Per sabato ci aspettiamo condizioni di tempo fortemente instabile sulle centrali tirreniche e Liguria, con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco anche di forte intensità. Non sono da escludere nubifragi in Toscana e Lazio, poi le precipitazioni tenderanno a propagarsi sin verso le Marche e Abruzzo. In serata le piogge si propagheranno sulla Campania settentrionale. Al Sud e al Nord tempo migliore, eccezion fatta per qualche acquazzone su Nordovest e specialmente sull’arco alpino. Migliora rapidamente anche in Sardegna.
La situazione si manterrà un po’ incerta anche domenica, allorquando osserveremo l’instabilità trasferirsi verso il Sud Italia e il Nordest. Possibili piogge in Liguria, segnatamente su settori centro orientali e in Sicilia, mentre nel resto d’Italia dovrebbe subentrare un miglioramento. Miglioramento che da lunedì prenderà piede un po’ ovunque grazie all’affermazione di un promontorio anticiclonico abbastanza consistente e in grado di portarci nuovamente caldo fuori stagione. Le temperature potrebbero raggiungere punte di 30°C e oltre in varie città d’Italia.
Ma anche la fiammata tardo estiva durerà poco. Da est, infatti, attorno al 6-7 ottobre avanzerà rapidamente il Vortice freddo e il meteo dovrebbe subire repentine variazioni. L’aria fredda comincerà ad affluire su di noi e produrrà un severo abbassamento delle temperature. Non solo. Probabile anche un graduale aumento dell’instabilità nelle regioni di levante con possibili nevicate sui rilievi. E non certo a quote proibitive.
L’affidabilità della previsione risulta buona per la prima parte della settimana, mentre sussistono notevoli incognite sull’evoluzione di fine settembre.