Vi abbiamo per mesi, anzi, oramai due anni, bombardato di notizie e previsioni che sovente sono state caratterizzate da previsioni di caldo, di temperature superiori alla media, ma stavolta vi parleremo di condizioni meteo assolutamente inedite per l’Italia da anni.
Avremo un brusco calo della temperatura: da valori che ancora oggi sono superiori alla media, con valori minimi che sono attestati tra i 2 ed i 5 sopra la norma, mentre giovedì prossimo, ma anche venerdì, avremo picchi sotto media che nei settori orientali italiani e quelli appenninici che potranno scendere sino a 10-11°C sotto la norma del periodo.
In tali zone ci sarà un calo della temperatura notturna prossimo a 15°C.
L’elenco che segue stima l’anomalia termica calcolata sulla base delle temperature previste ed il raffronto con la norma del periodo. Il risultato ci indica quanti gradi saremo sotto la media.
Torino – 2.2 °C
Aosta – 4.6 °C
Genova – 3.1 °C
Milano – 4.6 °C
Bolzano – 7.2 °C
Trento – 9.9 °C
Venezia – 5.0 °C
Trieste – 7.1 °C
Bologna – 7.1 °C
Ancona – 3.6 °C
Firenze – 4.9 °C
Perugia – 10.8 °C
Roma – 4.7 °C
Napoli – 4.8 °C
L’Aquila – 8.9 °C
Campobasso – 9.9 °C
Bari – 1.4 °C
Potenza – 10.7 °C
Catanzaro – 10.3 °C
Palermo – 0.1 °C
Cagliari – 2.3 °C
Si nota che il freddo non sarà comunque omogeneo. Inoltre l’evento sarà di breve durata, ma per alcune regioni italiane avrà ripercussioni per giorni, se non settimana.