I temporali che all’alba hanno rombato con forti tuoni in moltissime località del Nord Est italiano e di tutta l’Emilia, sono stati generati dal passaggio di un fronte di aria fredda.
Il fronte freddo scalza verso l’alto l’aria mite e umida pre esistente, e genera la formazione di nubi cumuliformi e temporali.
Questi giorni nel Nord Italia la temperatura è diffusamente superiore alle medie, anche di ben oltre 5°C.
La mitezza del clima e l’alto tasso di umidità, hanno quindi favorito lo sviluppo di nubi cumuliformi che stanno causando temporali sovente di forte intensità, specie in pianura.
Sono segnalate anche locali grandinate.
L’evoluzione meteo per le prossime ore sarà per un miglioramento del tempo, mentre si percepirà un calo termico rispetto a ieri.