Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Vortice freddo a ridosso delle Alpi porterà maltempo persistente e richiamerà perturbazioni atlantiche

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
8 Ottobre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO dal 14 al 21 Ottobre
L’Italia è sotto doppio attacco: da ovest giungono impulsi instabili mentre a est c’è ancora il Vortice Ciclonico dell’irruzione fredda artica. Vortice che dovremo continuare a seguire perché nei prossimi giorni cambierà la propria collocazione e ciò si tradurrà in variazioni importanti anche al nostro quadro meteo climatico. Di sicuro avremo un peggioramento del tempo, peggioramento che poi andrà definito nei minimi dettagli in appositi approfondimenti.

Qui ci interessa discutere delle dinamiche in gioco e cercheremo di capire quale potrebbe essere lo step evolutivo successivo. Perché se è vero che il Vortice prenderà piede a ridosso delle Alpi, coinvolgendo nelle sue spire perturbate gran parte dell’Europa centrale e l’Italia centro settentrionale, è altrettanto vero che a ovest rimarrà un discreto muro anticiclonico. Muro che non riuscirà a garantire una protezione totale, ciò significa che basterà un minimo spiraglio affinché le perturbazioni atlantiche si riaffaccino in modo convincente anche alle nostre latitudini.

A quanto pare la porta si aprirà e il maltempo dovrebbe proseguire per gran parte del periodo analizzato, ma occhio alle Depressioni oceaniche e al loro posizionamento perché l’eventuale sprofondamento di depressioni in zona “Atlantico portoghese” potrebbero incentivare temporanee calde risposte anticicloniche sulle nostre teste. Ipotesi, ques’ultima, che viene presa in considerazione dagli ultimi aggiornamenti dei modelli di previsione.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA, scarsa affidabilità già nell’evoluzione a medio termine
Un nuovo impulso instabile sta per causare un peggioramento delle condizioni meteo su Nordest e tirreniche, Sardegna compresa. Si prospetta una domenica all’insegna della variabilità o persino delle piogge a seconda delle regioni considerate, ma il vero cambiamento avverrà nel corso della prossima settimana. Prepariamoci a piogge persistenti e a un calo termico importante che faciliterà l’arrivo delle prime importanti nevicate sull’arco alpino.

TEMPERATURA. La ripresa termica delle ultime ore, per la verità non importante, verrà scalzata da una nuova diminuzione delle temperature a causa dell’influenza del Vortice continentale. Vortice che, lo rammentiamo, continente al suo interno l’aria fredda artica affluita sull’Europa orientale. Diciamo che farà un po’ freddo, specie al Nord e in parte anche al Centro, con valori che potrebbero riportarsi un po’ al di sotto delle medie stagionali. Nulla di cui stupirsi, non scordiamoci che si procede spediti verso il cuore della stagione autunnale e anche i primi freddi di stagione non tarderanno ad arrivare.

MALTEMPO DURATURO. Il peggioramento atteso dovrebbe essere correlato con fenomenologia abbastanza diffusa a prevalente carattere temporalesco. Le regioni più a rischio saranno un po’ tutte le regioni perché il vortice proveniente da nord inizierà ad interessare il Settentrione per poi distendersi in direzione delle altre zone d’Italia. Le ultime proiezioni modellistiche suggeriscono uno stazionamento depressionario prolungato e che potrebbe ricevere ulteriori apporti instabili a seguire. Di che tipo? Vedremo cosa suggeriranno i modelli, perché al momento c’è una discreta discordanza di vedute tra chi ipotizza il ritorno dell’Atlantico e chi invece mostra nuove irruzioni fredde dai quadranti orientali.

IL VERO AUTUNNO. Ciò che emerge dall’analisi odierna è comunque un’accelerazione autunnale innegabile e sarebbe anche il momento, visto che si va spediti verso il cuore della stagione piovosa.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia dell’evoluzione meteo climatica, non è da intendere come previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a esporre quello che potrebbe essere il trend meteo climatico.

Articolo precedente

Weekend dal meteo capriccioso, poi ancora più maltempo: vortice freddo in sfondamento sull’Italia

Prossimo articolo

Meteo variabile con piogge sparse, poi altre perturbazioni in serie: settimana a tratti con maltempo

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
meteo-variabile-con-piogge-sparse,-poi-altre-perturbazioni-in-serie:-settimana-a-tratti-con-maltempo

Meteo variabile con piogge sparse, poi altre perturbazioni in serie: settimana a tratti con maltempo

settimana-a-tratti-brutta-con-maltempo:-transiteranno-una-serie-di-perturbazioni.-piu-freddo

Settimana a tratti brutta con maltempo: transiteranno una serie di perturbazioni. Più freddo

grandi-novita-meteo-all’orizzonte:-italia-contesa-fra-violente-perturbazioni-ed-anticiclone-africano

Grandi novità meteo all’orizzonte: Italia contesa fra violente perturbazioni ed anticiclone africano

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In