Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Weekend dal meteo capriccioso, poi ancora più maltempo: vortice freddo in sfondamento sull’Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
8 Ottobre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO PERIODO 8 – 15 OTTOBRE

Aria fredda continua ad affluire dall’Artico Russo verso l’Europa Centrale e in modo parziale anche verso l’Italia. La situazione meteo sul nostro Paese si sta complicando, per l’effetto dello scontro dell’aria fredda con infiltrazioni d’aria più mite oceanica. E’ questo solo l’inizio di una lunga fase meteo movimentata, in quanto il nostro Paese sarà in un’area di confluenza fra le correnti fredde e quelle più temperate.

In questo weekend ci troveremo a che fare con secondo fronte perturbato che rinnoverà condizioni meteo instabili, coinvolgendo anche in parte il Nord Italia con nuove spruzzate di neve sulle Alpi. Se il maltempo colpirà a tratti l’Italia, il freddo anticipato rimarrà a lungo protagonista sulle medie latitudini europee. Fossimo stati in inverno, si parlerebbe con ogni probabilità di ondata di gelo.

Il trend meteo resterà orientato alla spiccata variabilità anche nei primi giorni della nuova settimana, stavolta con una componente perturbata più marcata per il fatto che il fulcro del vortice freddo europeo tenderà a posizionarsi sull’Italia Settentrionale. Nuove masse d’aria scandinave rinnoveranno condizioni a tratti di maltempo simil invernale. La ferita depressionaria sarà davvero dura a morire.

METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:

Com già accennato, avremo l’intervento di una seconda perturbazione, con nuovo peggioramento per i venti più umidi mediterranei che si scontreranno con l’aria fredda da oriente. Nella giornata odierna le piogge e i temporali si porteranno dalla Liguria e nord Sardegna verso la Toscana, Alto Lazio e Nord-Est.Qualche spruzzata di neve è attesa sulle Alpi Centro-Orientali, fino attorno ai 1500 metri di quota. In serata le precipitazioni raggiungeranno Umbria, Marche, restanti zone del Lazio e nord della Campania.

Domenica fenomeni in trasferimento verso buona parte del Centro-Sud, ma interesseranno in modo residuo anche parte dell’Emilia Romagna. Non escluso il rischio di locali nubifragi sulla Campania, ma con miglioramento meteo quasi ovunque entro sera. Variabilità anche in avvio della prossima settimana: avremo quindi il susseguirsi di nuove insidiose perturbazioni, con il grosso delle precipitazioni ancora destinato alle regioni centro-meridionali.

Le temperature dovrebbero ulteriormente calare ben sotto le medie stagionali e avremo scenari persino localmente simil invernali, con aria più fredda al Nord Italia. Potrebbe essere occasione propizia per le prime nevicate sulle Alpi e sui maggiori rilievi appenninici. Le condizioni meteo dovrebbero restare piuttosto compromesse per buona parte della prossima settimana, a causa dell’insistenza del vortice ciclonico alimentato da correnti fredde d’origine baltica.

L’affidabilità della previsione risulta buona per il weekend , mentre poi si fa particolarmente incerta, nel senso che la distribuzione delle precipitazioni è soggetta a delle variazioni anche importanti su scala locale e pertanto vi invitiamo a rimanere costantemente aggiornati.

Articolo precedente

Che sabato sarà? Fa davvero freddo oppure no? Nubifragi anche oggi al Centro Sud?

Prossimo articolo

Vortice freddo a ridosso delle Alpi porterà maltempo persistente e richiamerà perturbazioni atlantiche

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
vortice-freddo-a-ridosso-delle-alpi-portera-maltempo-persistente-e-richiamera-perturbazioni-atlantiche

Vortice freddo a ridosso delle Alpi porterà maltempo persistente e richiamerà perturbazioni atlantiche

meteo-variabile-con-piogge-sparse,-poi-altre-perturbazioni-in-serie:-settimana-a-tratti-con-maltempo

Meteo variabile con piogge sparse, poi altre perturbazioni in serie: settimana a tratti con maltempo

settimana-a-tratti-brutta-con-maltempo:-transiteranno-una-serie-di-perturbazioni.-piu-freddo

Settimana a tratti brutta con maltempo: transiteranno una serie di perturbazioni. Più freddo

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)