Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Allerta meteo rossa in Liguria. Avvisi Protezione Civile

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
14 Ottobre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo: in arrivo venti forti su gran parte dell’Italia e temporali al centro-nord
13 ottobre 2016
Allerta rossa in Liguria

Una perturbazione di origine atlantica è in arrivo sull’Italia settentrionale e, dalle prossime ore, determinerà una fase di tempo perturbato con intense precipitazioni sulle regioni del Nord e su parte del Centro, accompagnate da una generale intensificazione della ventilazione.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede, dal pomeriggio – sera di oggi, giovedì 13 ottobre, venti forti o di burrasca sud-orientali su Sicilia e Calabria meridionale e, al Centro, su Lazio e Toscana, specialmente sui settori costieri, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Al Nord sono attesi venti forti o di burrasca dai quadranti nord-orientali sulla Liguria. Si prevedono, inoltre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o forte temporale, su Liguria e Piemonte, in estensione a Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna.
Rovesci e temporali raggiungeranno la Sardegna dalla mattina di domani, venerdì 14 ottobre, ed interesseranno anche Veneto, Provincia autonoma di Trento per estendersi, dal pomeriggio, al Friuli Venezia Giulia.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani allerta rossa per rischio idrogeologico localizzato su gran parte della Liguria. Allerta arancione poi per il resto della Liguria, vasti settori della Lombardia e parte di Toscana, Emilia Romagna e Veneto. Sono in allerta gialla infine i settori nord occidentali della Sardegna, il Friuli Venezia Giulia, la Provincia Autonoma di Trento, l’Umbria, parte del territorio del Piemonte e le restanti parti di Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Articolo precedente

In arrivo nubifragi: meteo autunnale, con altro freddo in vista e tante piogge

Prossimo articolo

Imponente ondata di maltempo in arrivo su Centro Nord Italia. Caldo a 30°C e più al Sud

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
imponente-ondata-di-maltempo-in-arrivo-su-centro-nord-italia.-caldo-a-30°c-e-piu-al-sud

Imponente ondata di maltempo in arrivo su Centro Nord Italia. Caldo a 30°C e più al Sud

solo-una-tregua,-altro-maltempo-prossima-settimana-e-nuovo-impulso-freddo-da-nord.-sbalzi-meteo-d’autunno

Solo una tregua, altro maltempo prossima settimana e nuovo impulso freddo da nord. Sbalzi meteo d’autunno

nel-weekend-meteo-in-miglioramento,-ma-sara-una-breve-tregua:-fredda-perturbazione-all’orizzonte

Nel weekend meteo in miglioramento, ma sarà una breve tregua: fredda perturbazione all'orizzonte

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)