PREVISIONI METEO PERIODO 28 OTTOBRE – 04 NOVEMBRE
Stop al caldo anomalo. Improvvisamente stiamo assistendo a un cambio di circolazione sfociato nella sostituzione delle calde umide correnti africane con le ben più fresche correnti settentrionali. I contrasti termici scaturiti hanno prodotto temporali localmente violenti, ma come previsto la sfuriata dell’instabilità volgerà rapidamente al termine.
Nelle prossime ore, pur con l’ulteriore calo delle temperature, avremo un netto miglioramento meteo. L’Alta Pressione, spostatasi a ovest, tornerà parzialmente sui suoi passi e prenderà possesso del Mediterraneo centro occidentale. Non avrà più quella rovente matrice sahariana che tanto ci ha fatto pensare, ma apporterà egualmente una stabilizzazione atmosferica con conseguente bel tempo duraturo.
Tale scenario dovrebbe caratterizzare l’ultima parte di ottobre e i primissimi giorni di novembre. Quindi anche il Ponte di Ognissanti. Ma come già scritto nelle precedenti occasioni, proprio in concomitanza delle festività percepiremo i cenni d’indebolimento dell’Anticiclone e la situazione dovrebbe evolvere verso un graduale peggioramento. Possibile un arrivo del freddo prematuramente, ma non è ancora detto. Anche le perturbazioni atlantiche potrebbero giocare un ruolo importante.
METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:
Ultimi strascichi nuvolosi all’estremo Sud, mentre nel resto d’Italia prevale il bel tempo pur in un contesto climatico piuttosto fresco causa sostenuta ventilazione settentrionale. Venti che gradualmente placheranno la loro forza e ciò suggerirà l’intervento di un campo d’Alta Pressione.
L’Anticiclone, pur spostando maggiormente il proprio asse ad ovest, tenderà poi a rafforzarsi di nuovo sul Mediterraneo garantendo una nuova fase di bel tempo che a quanto pare dovrebbe protrarsi sino ai primi giorni di Novembre. Il clima sarà gradevole di giorno, mentre risulterà ben più fresco durante le ore notturne causa inversioni termiche. E proprio le inversioni potrebbero facilitare lo sviluppo di banchi di nebbia e nubi basse in varie zone d’Italia.Presumibilmente insisteranno sole e temperature gradevoli anche nel Ponte di Ognissanti, ma già in quei giorni potremmo percepire i primi cenni di indebolimento dell’Anticiclone.
Anticiclone che rimarrà sbilanciato a ovest e ciò potrebbe determinare, entro la conclusione della prima settimana di novembre, lo scivolamento di una perturbazione nord atlantica verso l’Europa centro orientale. Qui verrebbe agganciata da aria più fredda artica e approfittando della minore protezione altopressoria proprio alle nostre latitudini potremmo assistere a un graduale peggioramento dalle caratteristiche tardo autunnali o persino d’inizio inverno.
L’affidabilità della previsione tende ad essere buona fino ai primi giorni della prossima settimana, poiché l’Italia verrà abbracciata dall’anticiclone e su questo non sussistono particolari dubbi, in base a quanto emerge dal confronto di tutte le ultime elaborazioni.