Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Belle giornate quasi al capolinea: conferme su svolta meteo, arrivano maltempo e freddo invernale

Ivan Gaddari - Redazione di Ivan Gaddari - Redazione
31 Ottobre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO dal 6 al 13 Novembre
La rimonta anticiclonica che ci sta interessando è decisamente diversa dalla rovente africana della settimana scorsa. Ora abbiamo a che fare con l’Alta delle Azzorre e gli effetti sono evidenti: bel tempo e clima gradevole, si, ma anche freddo notturno, nebbie e nubi basse. Causa delle ben note inversioni termiche.

Guardando all’orizzonte si scorgono i segnali, evidenti, di un netto cambio circolatorio. Masse d’aria fredda si insinueranno nel cuore dell’Europa, probabilmente puntando inizialmente le nazioni occidentali con conseguente violento richiamo umido sudoccidentale qui da noi. Meteo in peggioramento, quindi, con tante piogge autunnali.

E poi? Beh poi l’aria fredda potrebbe sfruttare il posizionamento dell’Alta Pressione – non distante dalle coste occidentali europee – per muoversi verso sudest. A quel punto fare il suo ingresso in Italia determinando un peggioramento dal sapore prettamente invernale. E potrebbe essere il 1° di una serie di incursioni artiche o nord atlantiche.

Rammentiamo che la previsione meteo a lungo termine traccia una linea di tendenza atmosferica che sarà da confermare più avanti.
La maggiore affidabilità di previsione è ottenuta con le previsioni a 7 giorni.

METEO E CLIMA IN ITALIA, rischio freddo prematuro sul lungo termine
L’Anticiclone terrà duro per altre 24 ore, dopodiché verrà insidiato dalle prime infiltrazioni umide atlantiche e a quel punto osserveremo cenni di cambiamento. Arriveranno nubi da ovest, verso le regioni di ponente, con esse anche qualche pioggia. Sarebbe il preludio a un più vigoroso peggioramento meteo che avrebbe luogo verso la fine della prima settimana di novembre, peggioramento che come detto potrebbe assumere connotati invernali.

TEMPERATURA. L’avvio di novembre sarà caratterizzato da clima particolarmente mite, per la persistenza del dominio dell’anticiclone. Subito a seguire, non si escludono abbassamenti termici più importanti, per irruzioni d’aria fredda da nord. Se fino a qualche giorno fa sembravano esserci difficoltà oggettive per l’ingresso del freddo, le proiezioni modellistiche odierne fanno crescere le quotazioni dell’invernata precoce.

NOVEMBRE CON FORTE DINAMICITA’ METEO. Il dominio persistente dell’alta pressione si farà sentire solo ad inizio mese. Non mancheranno sicuramente le prime estese nebbie stagionali sulle pianure, un classico in questo periodo durante il permanere dell’alta pressione. Poi dopo i primi di novembre si creeranno le condizioni per il cedimento dell’anticiclone e avremo passaggi nuvolosi con piogge sparse. Inizialmente non sarà vero maltempo, ma le precipitazioni potranno risultare occasionalmente intense per via dei contrasti termici, concentrate più al Centro-Sud.

L’INVERNO HA FRETTA DI ANTICIPARE I TEMPI? Non abbiamo avuto scenari tipici autunnali ed ora a livello europeo addirittura si rafforzeranno le prime grandi manovre invernali nel primo scorcio di novembre. In tutto questo, continuerà a spiccare l’assenza delle perturbazioni atlantiche, che dovrebbero essere la norma di questo periodo. Avremo probabilmente dei riflessi anche sull’Italia, con temperature destinate a calare. Se giungeranno conferme, avremo i primi segnali di vero inverno, ancora prima di metà mese.

Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia dell’evoluzione meteo climatica, non è da intendere come previsione meteo.

Questa rubrica non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura, ma è dedicata solo a esporre quello che potrebbe essere il trend meteo climatico.

Articolo precedente

Nuova replica sismica in Italia centrale, stimata Magnitudo 6.5

Prossimo articolo

Avvio settimana con il sole. Cambiamento meteo da mercoledì: torna la pioggia. Poi in arrivo anche il freddo

Ivan Gaddari - Redazione

Ivan Gaddari - Redazione

Prossimo articolo
avvio-settimana-con-il-sole-cambiamento-meteo-da-mercoledi:-torna-la-pioggia.-poi-in-arrivo-anche-il-freddo

Avvio settimana con il sole. Cambiamento meteo da mercoledì: torna la pioggia. Poi in arrivo anche il freddo

imminente-cambiamento-meteo-con-qualche-pioggia.-maltempo-in-vista-nel-weekend,-poi-primo-assalto-invernale

Imminente cambiamento meteo con qualche pioggia. Maltempo in vista nel weekend, poi primo assalto invernale

peggioramento-meteo-con-prime-piogge.-nel-weekend-maltempo-piu-forte,-a-seguire-brusco-raffreddamento

Peggioramento meteo con prime piogge. Nel weekend maltempo più forte, a seguire brusco raffreddamento

Ultime News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-italia-divisa-tra-sole-e-freddo

Previsioni Meteo per la Prossima Settimana: Italia Divisa tra Sole e Freddo

22 Settembre 2023

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Un Tributo alla Nostra Casa Comune, il 5 Giugno

5 Giugno 2023

Svelata la verità sul clima: il Maggio 2023 ha scaldato l’Italia più del solito!

4 Giugno 2023

Meteo della settimana: la pace atmosferica ci sfugge

29 Maggio 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Clima
  • Focus Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

previsioni-meteo:-arriva-una-goccia-fredda-anomala,-possibile-rischio-di-nubifragi

Previsioni meteo: arriva una goccia fredda anomala, possibile rischio di nubifragi

22 Settembre 2023
meteo:-la-conclusione-del-calore-post-estivo.-e-un’aspettativa-o-realta?

Meteo: la conclusione del calore post-estivo. È un’aspettativa o realtà?

22 Settembre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)