La regione alpina sarà interessata da un periodo di abbondanti nevicate. La quota dello Zero Termico, la prossima settimana è atteso in calo sotto i 1500 metri, e avremo un incisivo abbassamento della temperatura.
Il calo termico potrebbe essere importante perché, oltre al transito di aria fredda, ci sarà il passaggio di perturbazioni che arrecheranno maltempo. Ciò diminuirà sensibilmente la presenza delle ore di sole.
La neve inizialmente cadrà sopra i 1500 metri, ma se le previsioni saranno confermate, per metà della prossima settimana, la neve potrebbe raggiungere anche quote di bassa montagna.
E con il cambiamento repentino delle condizioni meteo si evince la necessità (e obbligo) di dotare gli autoveicoli che percorreranno le aree montane, di gomme invernali, per garantire sicurezza alla collettività.
Comunque, quello che avremo è un solitario periodo di brutto tempo e di temperature che forse saranno anche sotto la media, ma che non avrà alcuna ripercussione sul seguito della stagione.