Stamattina diverse città italiane stanno misurando temperature prossime a 0°C, ed anche sotto. I valori più bassi si misurano nei parchi o fuori dei centri urbani, mentre in città asfalto e altre condizioni locali mitigano il freddo.
Questa mattina fa freddo, si ha la sensazione che l’Inverno sia sempre più vicino, ma è imminente un aumento della temperatura che già da oggi si percepirà abbastanza bene al pomeriggio e al Centro e Sud Italia, un po’ meno al Nord.
Nel frattempo giungono le previsioni climatiche per Dicembre, e sono poco rassicuranti: infatti le ultime proiezioni indicano che potrebbe fare molto freddo.
Attualmente il freddo ha invaso mezza Europa, mentre un gelo che per noi è di intensità impensabile si è formato nella Siberia occidentale, non molto distante da Mosca, nella zona della catena montuosa degli Urali e appena ad est, e dovrebbe interessare il Kazakistan, un Paese poco noto in Italia, ma che si trova alla stessa latitudine del Nord del nostro Paese. Qui sono attese temperature sotto i -20°C. Valori bassi anche per loro per la metà di novembre.
Insomma, a detta di scienziato potremmo avere un Inverno molto meno mite dei due appena trascorsi, e forse freddo, anzi, molto freddo. Il forse è d’obbligo, le previsioni stagionali difettano di scarsa affidabilità, pertanto le prendiamo per ciò che sono, ma ci teniamo e vi terremo informati.