Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Forte peggioramento meteo, weekend autunnale con piogge e temporali. Ancora maltempo prossima settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
18 Novembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO PERIODO 18 – 25 NOVEMBRE

L’affondo di un’ampia area depressionaria dalla Francia sta determinando il definitivo cedimento dell’anticiclone, con conseguente rapido peggioramento causato dall’ingresso di una prima perturbazione. La situazione va ulteriormente a degenerare per il contestuale aggancio di quella circolazione ciclonica ormai isolatasi sul Nord Africa e nuovamente in risalita verso il Sud Italia.

Si avrà così l’unione delle due perturbazioni, che andranno ad alimentare una depressione mediterranea. Inevitabile l’arrivo di consistenti piogge e temporali su gran parte della Penisola. La fase meteo più critica perdurerà fino a sabato con piogge, rovesci, nevicate sulle Alpi e rischio nubifragi soprattutto su alcune aree del Sud Italia. Da domenica si aprirà invece una nuova fase, con la saccatura nord-atlantica protesa verso la Penisola Iberica.

Sull’Italia si andrebbe così ad instaurare una circolazione mite meridionale, con meteo in miglioramento e decisamente discreto al Centro-Sud, mentre un nuovo peggioramento inizierà a manifestarsi sul Nord-Ovest. La situazione non subirà variazioni nemmeno nei primi giorni della settimana, quando avremo un vero e proprio blocco con insistenza del maltempo sull’Italia del Nord-Ovest dove sono attese piogge davvero battenti ed incessanti.

METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:

L’annuniciato cambiamento verrà dettato dalla progressiva influenza dell’ampia depressione fredda in espansione dal Nord Atlantico. Inizierà così un generale peggioramento che si farà sentire in modo sempre più evidente nel corso della giornata con l’affondo perturbato nord-atlantico che attrarrà anche la residua circolazione ciclonica instabile presente sulla Tunisia. Piogge e rovesci raggiungeranno le Tirreniche ed il Nord, con neve sulle Alpi, ma attenzione al sud Calabria ed alla Sicilia dove si potrebbero avere i fenomeni più violenti a carattere temporalesco.

L’ondata di maltempo si acuirà ulteriormente sabato, con precipitazioni frequenti, ma distribuite in modo irregolare: sarà colpito gran parte del Centro-Nord, con tendenza a miglioramento sul Nord-Ovest. Variabilità al Sud, ma con ulteriori violenti temporali concentrati sulle aree joniche, oltre che sui settori meridionali ed orientali della Sicilia. Non esclusi fenomeni occasionalmente intensi, mentre le temperature torneranno a calare di qualche grado nei valori diurni per il maltempo. In serata il miglioramento si estenderà a tutto il Nord e alla Toscana.

Nella giornata domenicale avremo spiccata variabilità con grosso delle precipitazioni che ancora persisteranno al Sud, sui settori jonici. Nuove piogge giungeranno, nel corso della giornata domenicale, sul Nord-Ovest. E questo sarà poi l’andamento meteo d’inizio settimana, con maltempo persistente sulle aree di Nord-Ovest ed altrove meteo discreto. Avremo ampi sprazzi di sole e clima mite al Centro-Sud. Attenzione alla persistenza del maltempo sul Nord-Ovest, anche se entro metà settimana poi le piogge dovrebbero estendersi ad altre zone dell’Italia.

L’affidabilità della previsione tende ad essere piuttosto complessa e non facilmente predicibile sull’evoluzione del weekend, in quanto i fenomeni si distribuiranno in modo irregolare pertanto risulta difficile stimare la precisa localizzazione delle precipitazioni più organizzate.

Articolo precedente

Meteo tra alti e bassi: prima migliora, ma per fine novembre è atteso super maltempo

Prossimo articolo

Maltempo, ma non per tutta Italia. In metà Paese aria mitissima

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Prossimo articolo
maltempo,-ma-non-per-tutta-italia.-in-meta-paese-aria-mitissima

Maltempo, ma non per tutta Italia. In metà Paese aria mitissima

trend-meteo-per-fine-novembre-e-inizio-dicembre:-novita-esplosive-in-vista

Trend meteo per fine novembre e inizio dicembre: novità esplosive in vista

weekend-con-la-pioggia,-ma-maltempo-fara-ancor-piu-sul-serio-la-prossima-settimana.-tutte-le-ultime-novita

Weekend con la pioggia, ma maltempo farà ancor più sul serio la prossima settimana. Tutte le ultime novità

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In