Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo Torino: freddo alla fine del mese, gelate. Si andrà sotto la media

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
22 Novembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter


Il grafico che vediamo illustra il trend ECMWF/EPS (modello matematico europeo), alla quota di circa 1500 metri (850 hPa). L’attendibilità è in calo dopo il 29 novembre.

Per Torino il modello matematico indica un severo abbassamento della temperatura, che raggiungerà l’apice – in quota – tra il 29 ed 30 Novembre, ma che si dovrebbe trasmettere al suolo, quindi avvertire in città con circa 24 ore di distanza, sempre che non vi siano precipitazioni.

La possibilità di precipitazioni durante l’irruzione fredda è debole, ma presente, in quanto dovrebbero soffiare venti orientali che in Piemonte generano stau.
Tuttavia, anche per la zona di Torino, attorno al 29 novembre inizia una fase di previsioni assai incerte, non solo per la distanza temporale da oggi, ma soprattutto per la previsione che il modello matematico individua di ondata di freddo.
Infatti, in tali circostanze aumenta la possibilità di errore. Questo nel grafico viene esposto con un’ampia dispersione delle varie linee (ciascuna indica una temperatura differente prevista, perciò dopo il 29 è osservabile discordanza di previsione).
In ogni caso prevale il raffreddamento che rispetto ai valori attuali sarà marcato.

La durata della fase fredda è stimata dal modello matematico in circa 4 giorni, ma in Valle Padana il freddo nei bassi strati atmosferici potrebbe persistere più a lungo.

Articolo precedente

Rasoiata artica sull’Europa, freddo in arrivo a fine mese anche sull’Italia. Tendenza dicembre

Prossimo articolo

Ultim’ora: meteo trend al freddo. Come intendere le previsioni a lungo termine

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
ultim’ora:-meteo-trend-al-freddo.-come-intendere-le-previsioni-a-lungo-termine

Ultim’ora: meteo trend al freddo. Come intendere le previsioni a lungo termine

ultim’ora:-il-meteo-a-milano-previsto-dai-centri-meteo

Ultim’ora: il meteo a MILANO previsto dai Centri Meteo

ultim’ora:-il-meteo-a-roma-previsto-dai-centri-meteo

Ultim’ora: il meteo a ROMA previsto dai Centri Meteo

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)