Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Situazione meteo in Italia: peggiora al Centro e Sud, possibili nubifragi

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
25 Novembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa dei temporali, fonte blitzortung.org

Ore 8:00: ci sono condizioni meteo avverse su buona parte d’Italia per il transito dell’attesa perturbazione.

Temporali intensi e sparsi, anche improvvisi sono in atto al Centro Sud, specie su Lazio (Roma), Sardegna, Sicilia e Calabria.

Qualche temporale è segnalato anche sulle Alpi occidentali ed è accompagnato da forti cadute di neve.

 Radar Meteorologico, fonte Protezione Civile Italiana

Il radar meteorologico della Protezione civile, con la mappa che vediamo sopra, con il colore verde e arancione individua le zone interessate dalle piogge. In arancione quelle dove piove con forte intensità.

Si noterà che piove ancora nel Piemonte, ma che le piogge interessano anche altre regioni d’Italia, ma a macchia di leopardo. Le piogge continuano a persistere in Sardegna, dove in alcune zone come la parte orientale, ci sono disagi e strade chiuse.

Piove di nuovo in varie località della Sicilia e della Calabria, regioni che sono sovente state interessate negli ultimi mesi da nubifragi.

 Immagine Meteosat, fonte EUMETSAT

Infine la foto Meteosat ci mostra la perturbazione adagiata alla Penisola italiana, mentre è seguita da un nuovo impulso piovoso che è ormai sulla Sardegna.

Le previsioni meteo per oggi e parte di domani indicano che avremo marcata instabilità su tutto il Paese, con piogge sparse anche intense.

RACCONTA CHE TEMPO FA con WhatsApp +393499405931 invia FOTO e VIDEO (fatto in orizzontale), indicando il “comune e la provincia” dello scatto, il tuo “nome e cognome”.

Articolo precedente

AO e NAO andranno in negativo: sono indice di freddo e maltempo sull’Italia

Prossimo articolo

Ingentissima nevicata in atto al Sestriere e Bardonecchia in Piemonte

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
ingentissima-nevicata-in-atto-al-sestriere-e-bardonecchia-in-piemonte

Ingentissima nevicata in atto al Sestriere e Bardonecchia in Piemonte

enormi-cumuli-di-neve-anche-in-valle-d’aosta-orientale-e-sud

Enormi cumuli di neve anche in Valle d’Aosta orientale e sud

siete-pronti-al-freddo?-e-imminente-in-repentino-cambiamento-meteo

Siete pronti al freddo? È imminente in repentino cambiamento meteo

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)