PREVISIONI METEO PERIODO 27 NOVEMBRE – 04 DICEMBRE
Il pesante maltempo degli ultimi giorni, soprattutto al Nordovest, sta mollando la presa. La situazione è in rapido miglioramento e nonostante qualche strascico instabile qua e là ci apprestiamo ad affrontare un cambio di circolazione importante. Mentre sull’Europa centro occidentale si affermerà un campo d’Alta Pressione, sui settori orientali del continente piomberà un’ondata di gelo.
Gelo che dal Mar Nero arriverà sino alle porte dell’Adriatico e almeno in parte avrà ripercussioni termiche anche in Italia. Fin dai primi giorni della prossima settimana subentrerà un abbassamento delle temperature, imponente, con valori che finalmente si indirizzeranno verso lidi più consoni al periodo invernale. Non scordiamoci che il 1° dicembre, meteorologicamente parlando, esordirà ufficialmente l’inverno.
Va detto che dopo qualche precipitazione sparsa nella giornata di lunedì, non dovremmo assistere a nuovi peggioramento grazie alladiscreta protezione offerta dall’Anticiclone continentale. Più in là nel tempo continueremo ad osservare gelo persistente oltre l’Adriatico e ci sarà da capire se avrà la forza di spingerrsi, seppur con minore intensità, in direzione delle nostre regioni.
METEO PER L’ITALIA, IL DETTAGLIO con gli eventi di maggiori rilievo:
Confermiamo un graduale miglioramento, miglioramento che consentirà di tirare a quelle regioni bersagliate dalle piogge torrenziali degli ultimi giorni. Piogge che domattina si attarderanno un po’ al Sud Italia, lato adriatico, ma che poi dovrebbero terminare. Insisterà un po’ d’instabilità a ridosso delle coste del medio-basso versante Adriatico, ma al momento non sembrano esserci i presupposti per eventuali fenomeni. Questo sarà lo scenario che ci accompagnerà anche nella giornata domenicale, una domenica che pertanto vedrà cieli in genere sereni o poco nuvolosi. Da segnalare il ritorno dei banchi di nebbia in Val Padana.
Per la prossima settimana confermiamo un progressivo calo delle temperature, destinate a perdere oltre 10°C orientandosi su valori prettamente invernali. Al momento sembrano sussistere le condizioni per delle precipitazioni nelle regioni adriatiche, poi anche al Sud e tra le de Isole Maggiori. La ventilazione si orienterà dai quadranti orientali, lasciando quindi sottovento le tirreniche. Ma stiamo parlando della sola giornata di lunedì.
Le flessione termica dovrebbe consegnarci valori termici prettamente invernali per tutta la prima settimana di dicembre, ma la presenza del campo anticiclonico poco a nord delle Alpi sembrerebbe in grado di assicurare bel tempo. Non solo, col passare dei giorni si potrebbe riaffacciare l’Anticiclone delle Azzorre, ma al momento è soltanto un’ipotesi.
L’affidabilità della previsione appare abbastanza buona sull’evoluzione d’inizio settimana, in quanto l’avanzata della perturbazione sarà lenta e le precipitazioni dovrebbero accanirsi sulle regioni di Nord-Ovest. Da valutare la successiva estensione del maltempo, su cui permangono delle incognite.