EVOLUZIONE METEO E CLIMA 9-16 DICEMBRE
L’aria gelida russa, in molteplici elaborazioni, viene prospettata arretrare verso oriente, ciò ha diminuito sensibilmente la possibilità di avere ondate di freddo in Italia nel periodo 9-16 Dicembre.
Per altro viene prospettato insistentemente il ritorno dell’Alta Pressione delle Azzorre, con persistenti anomalie termiche positive, che darebbero ancora una volta temperatura diffusamente superiori alla media del periodo.
Il cambio di rotta dell’aria fredda ha origini lontane, ma come sovente ripetiamo, la tendenza per il lungo termine in Italia, quando ci sono masse d’aria gelide in Russia, è da sempre un enigma.
IL VIDEO DI OGGI CON LE PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
METEO E CLIMA IN ITALIA, affidabilità attorno al 50%
Il periodo sarà caratterizzato da bel tempo nel Centro Nord Italia, mentre nel Centro Sud si dovrebbero avere fasi di tempo soleggiato e mite, alternate a periodi con pioggia. In Val Padana si avranno un clima sovente nebbioso o nuvoloso, ma non particolarmente freddo.
L’evoluzione prospettata, è per coloro che attendono la neve sulle Alpi, non è di certo ideale. Le possibilità di avere nevicate sono basse, anche se viene prospettato il passaggio marginale di perturbazioni dell’Atlantico, ma come ben sappiamo, tali fronti sono nevosi solo per una parte dell’arco alpino.
In genere la Valle d’Aosta e i crinali delle Alpi.
Per la neve in Appennino le possibilità sono ancor più basse, anche perché, laddove ci saranno precipitazioni saranno piovose sino ad alta quota. Ma la neve in Appennino è solita venire soprattutto in Gennaio.
Ci domandano, si rischia un Dicembre 2015 bis? In teoria non vi sarebbero i presupposti, ma il drastico cambiamento di rotta, oramai continuamente tracciato, non è una notizia positiva per la avere un periodo dal clima normale.
Va anche detto che i presupposti per ondate di gelo, durante l’Inverno quest’anno ci sono per varie ragioni.
Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.Non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura.