Le nostre previsioni a lungo termine sono realizzate dopo aver analizzato il trend tracciato da due principali fonti: il Centro Meteo di ECMWF e quello di GFS. Entrambi sono i maggiori e autorevoli centri di calcolo per ottenere informazioni sulle tendenze meteo e quelle climatiche.
Sovente vi abbiamo descritto di linee di tendenza che davano la possibilità di avere un Dicembre freddo, per altro queste erano ben supportate da autorevoli dichiarazioni di scienziati all’estero, ed anche in Italia.
Non solo, gli indici di comportamento del clima erano favorevoli ad un freddo Dicembre in Europa ed in Russia occidentale.
IL VIDEO DI OGGI CON LE PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
Ma ecco che da alcuni giorni è emersa una novità: una situazione di blocco che era presente ad ovest del Nord America ha iniziato a muoversi, e tra circa una settimana favorirà la genesi di una forte ondata di gelo che avrà, per quelle zone, il culmine a metà mese, in specie la parte centro orientale di Canada e Usa.
Rammentiamo che gli scienziati USA si aspettavano per il loro territorio eventi di gelo estremo.
Si sa che quando in Nord America c’è gelo estremo, in Europa il clima diventa mite, ed ecco che le previsioni meteo climatiche cambiano drasticamente, ed il freddo Dicembre sarà mitigato in parte.
Per ora, in Europa dell’est il freddo c’è e ci sarà ancora per una settimana, in varie zone d’Europa del Nord, in Francia, in Germania e Isole Britanniche il freddo era intenso sino a l’altro ieri.
Tuttavia, tra alcuni giorni, circa 4-5, si attiverà una parentesi dal clima più mite, ma non durerà a lungo, e non sarà estenuante come lo fu nel 2015.
Per dopo il 20 Dicembre dovremmo avere condizioni meteo climatiche invernali, anche se non con il gelo. Si abbasseranno nuovamente le temperature, ci saranno precipitazioni, con la neve sui monti.
La terza decade di Dicembre potrebbe essere caratterizzata da repentine variazioni meteo e climatiche, con bruschi cambiamenti atmosferici, ovvero l’Inverno.