EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 11 DICEMBRE 2016
L’Alta Pressione già presente sull’Italia, tenderà ad intensificarsi soprattutto al Nord Italia, dove favorirà lo sviluppo di nebbie in Val Padana.
Il Sud Italia sarà interessato da una crescente condizione di instabilità che tenderà a divenire ideale per forti condizioni di maltempo per la Sardegna e la Sicilia orientali, la Calabria orientale. La causa sarà una Bassa Pressione in prossimità della Spagna, che richiamerà verso il Sud aria umida mediterranea, foriera di piogge.
Seguirà un miglioramento, ma verso il finire di settimana sono attese nuove piogge al Sud Italia e le Isole Maggiori.
BOLLETTINO METEO
Lunedì 5 Dicembre
Le condizioni meteo sono attese in miglioramento con un aumento della pressione atmosferica. Nei settori orientali delle Sardegna, della Sicilia, nell’Adriatico centro meridionale e del versante ionico si potranno avere piovaschi.
Al Nord Italia la nuvolosità presente tenderà a dissolversi, ma potrebbe essere sostituita in Val Padana da nebbie dalla sera.
La temperatura è attesa pressoché stazionaria, con possibile diminuzione al Centro Nord.
IL VIDEO METEO CON LE PREVISIONI
Martedì 6 Dicembre
Nei settori orientali delle Sardegna si potrebbe avere maltempo, con piogge anche a carattere temporalesco, mentre. Nel resto del Sud Italia ed in Sicilia, il tempo sarà variabile, con piogge sparse e qualche temporale.
Al Centro Nord le condizioni meteo saranno buone, con tempo soleggiato. In Valle Padana si potrebbero formare dense foschie con nebbie notturne, che nelle zone più basse della pianura potrebbero persistere anche di giorno.
Mercoledì 7 Dicembre
Si avrà un generale miglioramento al Sud Italia e le Isole Maggiori, con piogge residue.
Nelle altre regioni avremo bel tempo, con temperature pomeridiane miti. Di notte si potrebbero avere foschie dense e nebbie nelle zone pianeggianti. La nebbia in Val Padana potrebbe persistere anche di giorno nelle zone più basse.
Tendenza meteo per i giorni successivi
Si profila un periodo di l’Alta Pressione e di bel tempo. In Val Padana potrebbero persistere le nebbie. Il clima laddove ci sarà il sole, al pomeriggio risulterà più mite rispetto alla media.
Sul finire della settimana si potrebbe avere una nuova ripresa dell’instabilità al Centro Sud, con nuove piogge che saranno probabili nei settori orientali.