C’è l’Alta Pressione, nel fine settimana dovrebbe esser giunta aria fredda da est, ma a dire il vero in Val Padana non si è percepita se non per la densa copertura nuvolosa causata dal contrasto termico. Inoltre, nonostante il freddo che veniva da est, i valori termici sono stati sopra la media del periodo.
Si, ci siamo compresi, anche se è venuta aria fredda la temperatura è stata superiore alla media del periodo.
Oggi è giunta la nebbia, precocemente se vogliamo, perché dopo i venti freschi dai Balcani, che è quindi evidente che non si sono praticamente percepiti, la nebbia non si forma subito, perché i venti sono asciutti.
Ma non solo, la nebbia invernale che c’è è relativamente mite, infatti oggi la temperatura massima sarà diffusamente superiore alla media del periodo, e soprattutto per un clima nebbioso.
Complessivamente è come se in Italia la stagione fosse in ritardo, e nel contesto europeo siamo uno dei pochi luoghi dove ciò succede.
La mite Inghilterra, a Londra stanotte ha nuovamente vissuto gelate. Vi evitiamo di parlare del freddo che fa in terra ferma del nostro Continente. Ok, nei prossimi giorni sarà mite anche da loro, ma le stagioni vivono periodi miti e altre meno.
Sia inteso, noi non vogliamo il freddo a tutti costi, bensì l’avvio di condizioni climatiche nella norma. Le anomalie portano dietro sempre guai, poi disagi, ed in seguito danni.