Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Alluvioni a ripetizione in Sicilia. È forse colpa dei cambiamenti climatici?

Federico De Michelis di Federico De Michelis
7 Dicembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Non passa perturbazione che dalla Sicilia giungano notizie di piogge di intensità monsonica, di temporali di smisurata intensità e persistenza, di allagamenti.

Allagamenti ricorrenti in Sicilia, per altro avvenuti anche martedì 6

La Sicilia anche oggi ha avuto allagamento in varie località interessate da temporali autorigerenanti, ovvero temporali di lunga durata che si generano uno di seguito all’altro, originando piogge che sono più tipiche dell’India a clima monsonico, che del nostro clima mediterraneo.

Va senz’altro detto che nel Sud Italia ci sono sempre state le piogge estreme, che i record europei di pioggia in un unico evento, si sono avuti tra la Corsica, la Sardegna e la Calabria (quello in un solo giorno spetta alla zona di Genova). Ma si ha l’impressione che la frequenza di alluvioni in Sicilia sia in netto aumento.

In realtà la frequenza di piogge estreme è in aumento non solo in Sicilia, ma il lasso di tempo tra un’alluvione e l’altra è più breve che in passato in buona parte del Mondo.

È forse una fase climatica che deriva dalle oscillazioni del clima, oppure è dovuto al cambiamento climatico. Si parla spesso di estremizzazione del clima che deriva dall’aumento della temperatura globale, ma c’è chi non è d’accordo.

Probabilmente c’è il contributo di entrambe le situazioni, ma in Sicilia oramai, ad ogni peggioramento delle condizioni meteo si contano i danni per gli allagamenti.

Articolo precedente

Alta Pressione all’Immacolata. Temporali al Sud, la nebbia al Nord. Poi più freddo

Prossimo articolo

Meteo estremo: piomba il gelo dal nulla in Val Padana. Il Sud conta i danni dopo le alluvioni lampo di ieri

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Prossimo articolo

Meteo estremo: piomba il gelo dal nulla in Val Padana. Il Sud conta i danni dopo le alluvioni lampo di ieri

meteo-sino-a-quasi-natale:-possibile-freddo-e-maltempo

Meteo sino a quasi Natale: possibile freddo e maltempo

Ghiaccio e neve, a volte le gomme da neve non danno sicurezza

Ultime News

Previsioni Meteo: Attesa una serie di Piogge e Temporali, ma non ovunque!

17 Ottobre 2023

Previsioni Meteo: Test Autunnali, ma qualcosa non funziona!

17 Ottobre 2023

Meteo: Fine del Calore Estivo. Prime indicazioni nel Weekend, poi arriva l’Autunno!

14 Ottobre 2023

Previsioni Meteo: La prossima settimana arriva l’Autunno a pieno regime, tempo fresco

13 Ottobre 2023

Meteo: L’autunno si avvicina nel weekend per l’Italia

13 Ottobre 2023

Fine settimana: arriva una perturbazione! Le condizioni meteo peggiorano

13 Ottobre 2023
Facebook

Category

  • All'evidenza
  • Alla Prima Pagina Meteo
  • News

Recent News

Previsioni Meteo: Attesa una serie di Piogge e Temporali, ma non ovunque!

17 Ottobre 2023

Previsioni Meteo: Test Autunnali, ma qualcosa non funziona!

17 Ottobre 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)