Sia inteso, in meteorologia non esiste alcun furto meteorologico, la nostra intende essere una metafora che descrive la foto del Meteosat di oggi che ben ci illustra a occhio nudo una situazione meteorologica comunque non inedita, ma che toglie giorni al clima invernale anche a questo Inverno.
Nella foto satellitare, abbiamo evidenziato l’arco disegnato dall’Alta Pressione, che è impenetrabile alle perturbazioni, le quali gli scorrono attorno.
L’immagine al naturale mostra che nell’area di Alta Pressione, le maggiori pianure sono interessate dalla nebbia, qualche conseguenza tipica di queste situazioni invernali.
$bp(“Brid_81356367”, {“id”:”7261″,”width”:”640″,”height”:”360″,”video”:”83950″});
Le persistenti Alte Pressioni le abbiamo avute anche nel passato, non sono un evento meteo inedito che accade solo in questi anni. Esse si presentano a cicli, addolcendo il clima e riducendo le precipitazioni nevose sui monti.
Patiscono molto di questa condizione gli operatori turistici della montagna, che rispetto a lontani tempi del passato si sono organizzati nella produzione di neve artificiale, ma a volte, come in questi giorni, le temperature sui monti sono altissime, e la neve non può esser prodotta.