E’ stata una rigida notte anche nel cuore di Milano quella tra sabato e domenica, quando la temperatura è scesa con la nebbia a -2°C. Un valore non eccessivo, anche perché pure in centro città può fare ben più freddo.
Ma ai passanti di prima mattina, in una strada trafficata di una zona del centro città, non è mancato di osservare un’incredibile anomalia: c’era una scena che abbiamo visto provenire da città freddissime come Chicago, o dalla Siberia.
E allora tanti scatti, tante foto che hanno dilagato nei social network, con la dicitura “a Milano fa così freddo che a seguito di un incendio si è formato tutto questo ghiaccio”.
Ecco la scena
Le foto hanno ripreso quello che gli autori dell’evento volevano, e che anche noi stiamo “viralizzando”.
Si tratta di una trovata pubblicitaria, il ghiaccio era finto.
D’altronde per gelare l’acqua sparata dai vigili del fuoco in un incendio ci vorrebbero temperature ben più basse che un -2°C. Ma tra il dire ed il fare il botto pubblicitario low cost è riuscito, e tantissimi sono stati ingannati da questa trovata.