Le immagini ci mostrano la depressione vista dal Meteosat che è giunta a ridosso della Sardegna, che è associata ad un minimo che ha valori inferiori ai 1010 hPa. Pertanto quella che abbiamo a ridosso dell’Italia è una vera Bassa Pressione che è riuscita a infiltrarsi in un’imponente area di Alta Pressione.
Ma l’Alta Pressione di blocco avrà la meglio, e gradualmente spingerà nuovamente verso il bacino occidentale del Mar Mediterraneo la depressione che porterà altre forti piogge in Spagna, dove ci sono state devastanti alluvioni.
Anche in Italia abbiamo avuto pesante maltempo: menzioniamo le forti nevicate nell’estremo nord ovest italiano, con anche mezzo metro di accumuli a 500 metri di quota. I potenti nubifragi che si sono avuti nella Sardegna orientale, i nubifragi, per fortuna meno violenti in Sicilia, le piogge che hanno raggiunto il Centro Italia.
Infine, l’aumento termico che ha spazzato il gelo in Valle Padana, che ha abbassato l’inquinamento, anche se spazzarlo via ci vorrebbe almeno un giorno di favonio.
Ma tutto quanto descritto sta per terminare e da giovedì torneremo in Alta Pressione.