EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 28 DICEMBRE 2016
Una nuova forte Alta Pressione, stavolta probabilmente con supporto dell’Anticiclone delle Azzorre, si porteranno verso l’Italia e favorirà un miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia.
Come spesso indichiamo, Alta Pressione invernale non è per tutte le nostre regioni origine di bel tempo, in specie dopo vari giorni in mare si formano le nubi, invece in Valle Padana quasi da subito i nebbioni che generano un calo della temperatura dovuto alle inversioni termiche.
Per il resto d’Italia, le ottimali condizioni meteo garantiranno un Natale abbastanza mite e diffusamente soleggiato.
IL VIDEO METEO
METEO NEL DETTAGLIO
Previsione per il periodo sino al 28 Dicembre
Nord Italia: finisce il maltempo nell’estremo Nord Ovest e si avvierà un periodo di bel tempo, ma non per tutti.
Infatti, il sole splenderà nelle Alpi e la Liguria. Nelle Alpi ci sarà anche un aumento della temperatura diurna, mente in Valle Padana torneranno le nebbie e diminuiranno le temperature per le inversioni termiche.
Centro Italia: il maltempo lascerà spazio da giovedì a un miglioramento delle condizioni meteo che si rafforzerà per il fine settimana natalizio, il quale sarà caratterizzato dal bel tempo e da temperature piacevoli.
Sud Italia, Sicilia e Sardegna: le condizioni di maltempo che oggi interessano parte della Sardegna e della Sicilia, alcune aree della Calabria, saranno smorzate entro fine giornata odierna, con l’avvio di un miglioramento che si consoliderà giovedì (con residui rovesci nelle Isole Maggiori e Calabria). Ma il trend meteo è per un Natale soleggiato e mite.
Per concludere, si profila una fase climatica che sarà caratterizzata da un prolungamento delle anomalie climatiche, con siccità per molte regioni, temperature superiori alla media.
Inoltre, la scarsa ventilazione favorirà l’accumulo di agenti inquinanti in Valle Padana e nelle grandi città italiane.