Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Trend meteo: Alta Pressione insidiata da nuovo freddo radente ad est

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
22 Dicembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 29 DICEMBRE 2016
La nuova forte Alta Pressione che con il supporto dell’Anticiclone delle Azzorre traslerà rapida verso Penisola Iberica e poi l’Italia, in una vista d’insieme per i prossimi 7 giorni appare meno netta delle precedenti previsioni.

Saremo e siamo comunque in Alta Pressione, di conseguenza torneranno all’incirca le condizioni meteo che abbiamo vissuto sino a qualche giorno, ma con diverse variazioni.

Da subito, l’Alta Pressione in Valle Padana porterà la nebbia ed un calo della temperatura dovuto alle inversioni termiche. L’abbassamento della temperatura sarà percepibile da subito.

Per il resto d’Italia, le ottimali condizioni meteo garantiranno un Natale abbastanza mite e diffusamente soleggiato, ma il lato orientale dell’Alta Pressione sarà vulnerabilissimo alle irruzioni di aria fredda, che secondo gli ultimi aggiornamenti, investiranno nuovamente i Balcani entro fine anno.

L’Italia orientale, e soprattutto il Sud Italia, potrebbe essere influenzati dall’aria fredda, ma non gelida, verso il Capodanno.

Su mesoscala europea la situazione meteo appare complicata: nel Nord Europa transiteranno intense tempeste che poi con aria gelida proveniente dall’Artico (in raffreddamento) si tufferanno verso la Russia, dove porteranno nuove grandi nevicate.

E’ il tal subbuglio che potrebbe essere influenzare i rapidi movimenti che avrà il centro di Alta Pressione, che con i suoi massimi andrà dapprima verso est e poi verso ovest, favorendo l’ondata di gelo nell’Europa orientale, e un’influenza ad oggi da definire anche al Sud Italia.

Insomma, che si prospetti un cambiamento di rotta della circolazione generale? Questo è possibile per varie circostanze.

Ma per ora godiamoci il Natale che di certo sarà assolato in molte regioni, e favorirà gli spostamenti e le attività tipiche delle festività. Attenzione, però alla nebbia in Valle Padana che può ridurre la visibilità a pochi metri.

Nelle tonalità del blu è indicata l'aria fredda. Le frecce in violetto indicano la traiettoria dell'aria fredda.

IL VIDEO METEO

 Nelle tonalità del blu è indicata l'aria fredda. Le frecce in violetto indicano la traiettoria dell'aria fredda.

 Nelle tonalità del blu è indicata l'aria fredda. Le frecce in violetto indicano la traiettoria dell'aria fredda.

METEO NEL DETTAGLIO
Previsione per il periodo sino al 29 Dicembre
Nord Italia: da oggi si avvierà un periodo di bel tempo, ma in Valle Padana sono tornate già le nebbie, e nei prossimi giorni diventeranno anche diffuse e persistenti. Qui le temperature caleranno nuovamente per le inversioni termiche, anche se le variazioni di pressione e forse una blanda ventilazione potrebbe temporaneamente allentare la presenza dei nebbioni.

Nel frattempo il sole splenderà nelle Alpi e la Liguria, dove ci sarà un aumento della temperatura diurna. Verso Capodanno è possibile un calo termico nelle Alpi orientali, ed un abbassamento delle temperature in Valle Padana.

Centro Italia: da oggi si avrà un miglioramento delle condizioni meteo che si rafforzerà per il fine settimana natalizio, quando ci saranno bel tempo e temperature piacevoli. Verso Capodanno sarà possibile una diminuzione, forse consistente della temperatura e qualche nube in Adriatico.

Sud Italia, Sicilia e Sardegna: si avrà un miglioramento, anche se nelle Isole Maggiori e la Calabria ionica, non sono da escludere rovesci residui per oggi, mentre da venerdì dovrebbe prevalere anche qui il bel tempo.

Il Natale sarà soleggiato e mite ovunque.

Verso il Capodanno non è da escludere un cambiamento meteo, con possibilità di avere una fase di freddo e forse anche precipitazioni nel Sud Italia e parte della Sicilia. Ma tale previsione sarà da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Articolo precedente

Meteo Oggi: nebbia in Val Padana, soleggiato altrove con nubi verso il Sud

Prossimo articolo

Meteo Val Padana: i nebbioni padani di una volta non potranno più venire

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
meteo-val-padana:-i-nebbioni-padani-di-una-volta-non-potranno-piu-venire

Meteo Val Padana: i nebbioni padani di una volta non potranno più venire

turchia,-nevica-dopo-23-anni-nel-sud-del-paese

Turchia, nevica dopo 23 anni nel sud del Paese

meteo-stop-mitezza:-breccia-nell’alta-pressione,-ipotizzabili-ondate-di-freddo

Meteo STOP mitezza: breccia nell’Alta Pressione, ipotizzabili ondate di freddo

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In