Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Curiosità
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Alta Pressione, ma verso drastico cambio meteo. Freddo al Sud, poi neve al Nord

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
26 Dicembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 2 GENNAIO 2017
Le feste del Natale stanno trascorrendo con una delle più poderose Alte Pressioni degli ultimi anni. Questa si va appoggiando a ridosso delle Alpi dove genera una situazione chiamata *föhn* da cui derivano altissime temperature nei rilievi, con valori termici che anche in tarda Primavera soventemente si raggiungono.

Queste situazioni non portano mai bene per l’Italia, perché seppur c’è Alta Pressione si prepara una marcata irruzione di aria fredda che raggiungerà prima di Capodanno il Sud Italia e parte delle regioni centrali adriatiche, che rimescolerà l’aria di gran parte d’Italia.

Il Sud Italia potrebbe vedere una condizione prossima a quella di gelo, con temperature che potrebbero favorire neve, anche se di debole intensità e sporadica, sino alle coste.

Seguirà per Capodanno un’attenuazione della fase di freddo, con condizioni climatiche ovunque che saranno meno miti di quelle attuali. Mentre nel seguito avremo un repentino cambiamento atmosferico.

Si osservi come l'Alta Pressione si adagia con i suoi massimi alle Alpi. Da ciò deriva la situazione di föhn sull'area. Nel frattempo si prepara l'irruzione fredda verso il Sud Italia e le regioni adriatiche.

IL VIDEO METEO

 La carta illustra la fase iniziare dell'irruzione di aria fredda (blu). Questa dovrebbe interessare il Sud Italia ed il centro Adriatico.

 Irruzione di aria molto fredda verso il Sud Italia (blu). Traiettoria ancora approssimativa.

METEO NEL DETTAGLIO
Previsione per il periodo sino al 2 Gennaio 2017
Nord Italia: si avrà bel tempo ancora per molti giorni sul Nord Italia con la possibilità a tratti di avere nebbia notturna in alcune località della Valle Padana dove la temperatura risulterà inferiore anche della bassa montagna.

La regione alpina nelle giornate di lunedì 26 e martedì 27 sarà interessata da venti di caduta dalle Alpi (föhn) che manterranno la temperatura elevatissima, ma tendenza a diminuzione del fenomeno nel corso della giornata di martedì.

I giorni successivi vedranno un calo termico sulle Alpi, ma con temperature che saranno superiori alla media nel settore centro occidentale alpino, ed in genere, di giorno anche in Valle Padana.

Centro Italia: condizioni meteo che gradualmente cambieranno. Già da lunedì si farà sentire il vento di nord est che rinforzerà soprattutto tra il 28 ed il 29, quando si potranno avere burrasche. In questi giorni si avrà un sensibile calo termico, soprattutto nelle regioni adriatiche.

Tra l’Abruzzo ed Molise, sino a quote di collina, non sono da escludere coreografiche cadute di neve tra il 28 ed il 30. Qui si avrà il maggior calo termico.

Seguirà verso Capodanno ovunque un aumento della temperatura per il termine dell’irruzione di aria fredda.

Sud Italia, Sicilia e Sardegna: ad eccezione della Sardegna dove le condizioni meteo saranno invariate, se non con un aumento della ventilazione da nord est, è imminente un drastico cambiamento, che nel Sud Italia e la Sicilia porterà ad un severo calo termico con una condizione meteo prossima a quella di gelo.

Nel periodo 28-30 Dicembre si potranno avere deboli precipitazioni a prevalente carattere nevoso, con fioccate coreografiche anche sulla costa.
Seguirà per tutti un aumento della temperatura per il termine del flusso di aria freddo dai Balcani.

CAPODANNO IN ITALIA
Per il fine Anno dovrebbe prevalere il bel tempo per la presenza dell’Alta Pressione. La temperatura aumenterà al Sud, mentre sarà stazionaria nelle alte regioni. Si potrebbero avere nebbie notturne, ma non diffuse, in Val Padana.

I primi giorni del 2017 dovrebbero vedere un repentino cambiamento delle condizioni meteo con possibile maltempo, e neve su molte aree del Nord Italia.

Articolo precedente

Meteo non va in ferie: meteorologo Joe Bastardi avverte rischio gelo in Europa

Prossimo articolo

Alte Pressioni invernali sovente seguita da gelo. Trend meteo: dalla Primavera all’Inverno

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
alte-pressioni-invernali-sovente-seguita-da-gelo.-trend-meteo:-dalla-primavera-all’inverno

Alte Pressioni invernali sovente seguita da gelo. Trend meteo: dalla Primavera all'Inverno

dopo-capodanno-brusco-cambio-meteo-con-maltempo,-anche-neve

Dopo Capodanno brusco cambio meteo con maltempo, anche neve

gennaio-stop-anticiclone.-trend-meteo:-bassa-pressione-e-rischio-neve-bassa-quota

Gennaio STOP Anticiclone. Trend meteo: Bassa Pressione e rischio neve bassa quota

Ultime News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020
meteo-sino-al-14-giugno:-l’estate-stoppata-da-bassa-pressione

METEO sino al 14 Giugno: l’Estate stoppata da Bassa Pressione

8 Giugno 2020
maltempo,-anche-oggi-meteo-avverso.-nubifragi,-grandine-e-temporali

Maltempo, anche oggi meteo avverso. Nubifragi, grandine e temporali

8 Giugno 2020
protezione-civile-nuova-allerta-meteo

Protezione Civile nuova ALLERTA METEO

7 Giugno 2020
devastanti-grandinate-in-atto.-meteo-avverso-anche-domani

Devastanti grandinate in atto. Meteo avverso anche domani

7 Giugno 2020
Facebook Twitter Instagram

Category

  • News

Recent News

meteo-aeronautica-30-giorni:-giugno-come-non-te-l’aspetti

Meteo Aeronautica 30 giorni: Giugno come non te l’aspetti

8 Giugno 2020
protezione-civile,-allerta-meteo-rossa-e-gialla

Protezione Civile, Allerta Meteo ROSSA e GIALLA

8 Giugno 2020

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In