Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
DIRETTA METEO
  • Home
  • Clima
  • Meteo News
  • News
  • Multimedia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
DIRETTA METEO
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Meteo invernale con neve al Centro Sud, poi migliora. Primi Gennaio cambia

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
29 Dicembre 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 5 GENNAIO 2017
L’aria fredda sta affluendo in Adriatico e le regioni del Sud Italia, si sta propagando in forma più attenuata anche alle altre regioni italiane. È in atto un’irruzione di aria fredda che raggiunge i suoi massimi in Grecia (nevica su Atene), Mar Egeo e i Balcani, il Mar Nero e nuovamente la Turchia.

L’evoluzione meteo sarà quella di generare una fase di freddo per altri due giorni, con attenuazione il giorno di Capodanno.

In linee generali i primi giorni del nuovo anno saranno caratterizzati dalla variabilità, in quanto una nuova e più corposa massa d’aria fredda tenderà a spostarsi verso sud dal nord est dell’Europa, giungendo dall’Artico russo.
La sua traiettoria è di difficile definizione, ma potrebbe influenzare l’Italia.

Le condizioni meteo potrebbero peggiorare anche in Italia, con un nuovo calo delle temperature.

Mappa che mostra la situazione che avremo durante la giornata di oggi, con focus nella notte tra il 29 ed il 30. Si osservi l'irruzione di aria fredda in atto, con l'area di maggiore intensità nei Balcani e Mar Nero.

IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI

 Capodanno con un miglioramento al Sud, ed un graduale aumento della temperatura. Nebbia verso la Val Padana con clima rigido.

METEO NEL DETTAGLIO
Previsione per il periodo sino al 5 Gennaio 2017
Nord Italia: annuvolamenti si avranno nelle Venezie nella giornata di giovedì, poi seguirà un miglioramento, con rasserenamenti ovunque.
In Val Padana torneranno le nebbie.
La temperatura è in calo e si porterà prossima alle medie stagionali, con un aumento a Capodanno ed una nuova diminuzione ai primi di Gennaio, mentre tenderà a scendere giorno dopo giorno in Valle Padana per la presenza di nebbie.
Dopo Capodanno, probabile peggioramento in Liguria.

Centro Italia: tempo instabile giovedì e parte di venerdì nel settore adriatico e appenninico, con brevi nevicate in Appennino.
Temperatura in calo e poi in aumento per Capodanno, quando le condizioni meteo miglioreranno.
In seguito si avrà un probabile peggioramento del tempo.

Sud Italia, Sicilia e Sardegna: in Sardegna poche nuvole, qualche precipitazione nel settore orientale con episodiche nevicate sui monti, forse la prossima notte anche sotto gli 800 metri. Poi si avrà un miglioramento sino a Capodanno.

Il Sud Italia sarà interessato, insieme alla Sicilia, dall’irruzione di aria fredda iniziata uno, due giorni fa. Si avranno precipitazioni specie sui rilievi e sulla Puglia, con neve sino a quote di collina in Puglia ed in Basilicata, la bassa montagna in Calabria ed in Sicilia.
Seguirà un sensibile miglioramento per Capodanno, con un aumento della temperatura.
I primi giorni di gennaio saranno discreti con trend a nuovo cambiamento, con venti inizialmente meridionali.

 Queste le precipitazioni previste dal 29 dicembre e sino al 2 gennaio. Si noti la previsione di precipitazioni tra la Liguria e l'alta Toscana, segno di cambiamento del tempo.

 Si vedano le precipitazioni nevose a quote medie, a tratti sino a bassa quota nelle regioni meridionali.

 Graduale diminuzione dei fenomeni per il rinforzo dell'Alta Pressione sull'Italia e la traslazione verso est dell'irruzione di aria fredda. Potrebbero tornare le foschie e poi le nebbie in Val Padana.

 Capodanno con bel tempo, poche nebbie al Nord, con temperature prossime alla media anche al Centro. Più basse della media al Sud.

Articolo precedente

Verso meteo inclemente in Italia con nevicate. Europa si raffredda

Prossimo articolo

Meteo ROMA: variabilità dopo Capodanno

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Prossimo articolo
meteo-roma:-variabilita-dopo-capodanno

Meteo ROMA: variabilità dopo Capodanno

meteo-milano:-molte-gelate,-temperature-in-ulteriore-calo-dopo-capodanno

Meteo MILANO: molte gelate, temperature in ulteriore calo dopo Capodanno

meteo-gelo:-a-gennaio-possibilita-che-ondate-di-freddo-investa-l’italia

Meteo Gelo: a Gennaio possibilità che ondate di freddo investa l’Italia

Ultime News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023
Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

Meteo, altra aria fredda, colpo di coda invernale

28 Marzo 2023
Meteo di Aprile e la neve

Meteo di Aprile e la neve

27 Marzo 2023
Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

Meteo Pasqua molto incerto. Pasquetta. Aprile molto instabile

27 Marzo 2023
Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

Previsioni meteo per domani 28 Marzo in Italia

27 Marzo 2023
Facebook

Category

  • Alla Prima Pagina Meteo
  • Meteo Editoriali
  • News
  • Previsioni a lungo termine
  • Previsioni Meteo
  • Sotto la Lente

Recent News

Meteo di Pasqua quasi invernale

Meteo di Pasqua quasi invernale

29 Marzo 2023
Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

Meteo di Marzo pazzerello: Colpo di coda invernale in vista ai primi di Aprile

29 Marzo 2023

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

© Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)