Stamattina si sono avute intense gelate su tutti i rilievi del Sud Italia e della Sicilia. Ci sono stati problemi alla circolazione stradale per neve ghiacciata sino alla bassa collina della Sicilia, quindi in Calabria, Basilicata, Puglia.
VIDEO neve in Sicilia sino a quote collinari
Anche se il Nord Italia misura temperature nella media, anche se non c’è neve fresca su buona parte delle Alpi, questo è Inverno. È inverno anche quello del fohn che ha portato 20°C i giorni scorsi a Milano, valore record, generato da un mix di condizioni locali, e forse incrementato dai cambiamenti climatici.
È inverno in Grecia dove ieri è apparsa la neve sino ad Atene.
Gela anche la Spagna, con temperatura da -4°C a -11°C nella Meseta.
Ma il Polo del freddo oggi è nei Balcani, dove stamattina sono state misurate temperature diffusamente sotto i -10°C anche in pianura.
Questo è un super Inverno in Turchia, specie le regioni centro settentrionali, dove oramai la gran neve venuta costituisce un vero problema. Alcune strade sono sparite sono 5 metri di neve, e gli spazzaneve non sono in grado di liberarle.
La neve imbianca tutta l’Europa orientale, imbianca stavolta anche il Sud Italia. Pensate che l’Etna è innevato sino a 300 metri di quota, e che nella serata di ieri è fioccato sino a Messina e nella zona di Reggio Calabria.
È inverno in Europa, così anche nel Nord Africa e nel Medio Oriente.
Le previsioni meteo oltre i 5 giorni sono in questo periodo discordanti, ma perché masse d’aria gelida sono in rapido spostamento verso sud, e quando questo avviene, l’affidabilità previsionale precipita verso il basso. Ma il trend indica come media un clima ancor più rigido per Gennaio, stavolta anche in Italia, con nevicate in molte regioni.
Queste le temperature minime di stanotte, la fonte delle mappe è meteociel.fr.